LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] . 1595-1617; A. D'Ancona, Il Tesoro di B. L. versificato, in Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie, cl. di scienze morali, storiche e filologiche, s. 4, IV (1888), pp. 111-274; F. Donati, Lettere politiche del secolo XIII, in Bullettino senese ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (Correggio Visconti), Niccolò Postumo
Paola Farenga
Figlio di Niccolò, consignore di Correggio, e di Beatrice, figlia naturale di Niccolò d'Este, nacque, molto probabilmente a Ferrara, fra [...] Correggio. Il maggior beneficiario di questo nuovo indirizzo fu proprio il C suddivisa in cinque atti; un coro con funzione di intermezzo chiude ognuno di essi, ad eccezione marzo 1495), risultarono contrari alla politica seguita da Ercole I, ...
Leggi Tutto
GAURICO, Luca
Franco Bacchelli
Nacque nel marzo 1475 a Gauro - un "casale" della contea di Giffoni (ora in prov. di Salerno) allora posseduta dai d'Avalos - da Cerelia e da Bernardino (appartenente [...] indirizzipolitici presenti nella classe dirigente veneziana, ebbe termine nel febbraio, quando, con la battaglia di Pavia e la prigionia di , L. G. ultimo degli astrologi, in Atti della R. Accademia di archeologia, lettere e belle arti, XVII, II ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Angio, re di Sicilia-Napoli
Jean-Paul Boyer
ROBERTO d’Angiò, re di Sicilia-Napoli. – Nacque nel 1278 nella torre di Sant’Erasmo nell’antica Capua (Santa Maria Capua Vetere), da Carlo principe [...] di vita di Ludovico, in particolare, contribuì al cambiamento di scenari per il regno angioino e indirizzò il futuro didi Roberto divenne un fondamento del regime. Egli manifestava le sue capacità negli attipolitica nel Due e nel Trecento, a cura di ...
Leggi Tutto
MORONE, Giovanni
Massimo Firpo
– Nacque a Milano il 25 gennaio 1509 da Girolamo e da Amabilia Fisiraga, entrambi appartenenti a illustri casati nobiliari.
Senatore, più volte ambasciatore degli Sforza, [...] 80). Il 14 maggio 1539 suggeriva al pontefice che «li mezzi atti a redur lutherani» non andavano cercati nelle armi, ma nella legame di profonda amicizia, fondata su comuni indirizzipolitici e religiosi. Durante il viaggio alla volta di Trento, ...
Leggi Tutto
RATERIO
Mariaclara Rossi
– Nacque assai presumibilmente fra gli anni 887 e 890, in Belgio, da una famiglia aristocratica; il padre è definito da lui stesso ingenuus, ossia appartenente alla nobiltà; [...] 20 anni di lontananza, ma solo per pochi mesi. Infatti, conseguentemente alle vicende politichedi quegli anni : una sorta di memoriale, indirizzato ai numerosi detrattori ad es. le glosse agli atti dell’ottavo concilio ecumenico (Costantinopoli ...
Leggi Tutto
RATERIO
Mariaclara Rossi
– Nacque assai presumibilmente fra gli anni 887 e 890, in Belgio, da una famiglia aristocratica; il padre è definito da lui stesso ingenuus, ossia appartenente alla nobiltà; [...] 20 anni di lontananza, ma solo per pochi mesi. Infatti, conseguentemente alle vicende politichedi quegli anni : una sorta di memoriale, indirizzato ai numerosi detrattori ad es. le glosse agli atti dell’ottavo concilio ecumenico (Costantinopoli ...
Leggi Tutto
CLAUDIA de' Medici, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Ultimogenita di Ferdinando I, granduca di Toscana, e di Cristina di Lorena, nacque a Firenze il 4 giugno del 1604, divenendo molto presto una pedina [...] di stanza nel Tirolo. Una politicadi guardia nella zona di Chiusa, che pure rientrava nella giurisdizione di quel prelato. Un tendenziale assolutismo l'indirizzodi , Firenze e Urbino…, in Atti e mem. della R. Dep. di storia... per le Marche, ...
Leggi Tutto
MARTINO, Gaetano. – Nacque a Messina il 25 nov. 1900 da Antonino e Rosaria Roberto.
Il padre, avvocato, consigliere provinciale nelle liste repubblicane, sindaco di Messina dal 1900 al 1904, quindi, [...] «non del loro indirizzo, ma del loro Atti dei Congressi e Consigli nazionali, statuti del PLI, 1922-1992, a cura di G. Orsina, Soveria Mannelli 2004, ad ind.; A. Villani, Un liberale sulla scena internazionale. G. MARTINO, Gaetano e la politica ...
Leggi Tutto
AUTARI, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
La proclamazione di A. a re, nell'autunno del 584, pose termine a quel periodo della storia dei Longobardi in Italia che si suole denominare "interregno [...] 53-74; R. Cessi, Bizantini e Longobardi in Italia nel sec. VI, in Atti d. R. Ist. veneto di scienze, lettere e arti, XCV(1935-1936), p. II, pp. 456-462; Id., Le vicende politiche dell'Italia medioevale, I, Padova 1938, pp. 145-151, 155; R. Holtzmann ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...