• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [71]
Sistematica e zoonimi [65]
Zoologia [69]
Medicina [3]
Paleontologia [3]
Biologia [2]
Fisiologia umana [1]
Anatomia [1]
Patologia animale [1]
Parassitologia [1]
Patologia [1]

Xifidi

Enciclopedia on line

Xifidi Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi, che comprende il pesce spada (Xiphias gladius). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PESCE SPADA – PERCIFORMI

Trachittidi

Enciclopedia on line

Trachittidi Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Bericiformi, che comprende circa 15 specie e 5 generi; la specie mediterranea Hoplostethus mediterraneus è abissale e rara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – SPECIE

Tricomitteridi

Enciclopedia on line

Tricomitteridi Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Siluriformi d’acqua dolce, dei corsi d’acqua dell’America Meridionale; hanno corpo vermiforme, 2 paia di barbigli mascellari; molte specie sono parassite [...] e vivono nelle camere branchiali di altri pesci succhiandone il sangue o nutrendosi delle lamelle branchiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – SILURIFORMI – PARASSITE

Triconotidi

Enciclopedia on line

Triconotidi Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi marini; hanno corpo sottile e allungato, muso appuntito, pinna anale e dorsale con lunga base di impianto e lunghe spine filamentose su quella [...] dorsale; vi appartengono due specie dei fondali sabbiosi dell’Oceano Pacifico settentrionale, in grado di insabbiarsi con rapidità in caso di pericolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI

Lampridiformi

Enciclopedia on line

(o Lampriformi) Ordine di pesci Attinopterigi Teleostei dalla posizione sistematica incerta, vicini ai Bericiformi e agli Zeiformi. Comprende le famiglie: Lamprididi, Lofotidi, Radicefalidi, Regalecidi, [...] Stileforidi e Trachitteridi; alcuni tassonomi vi includono anche gli Atelopodiformi come sottordine (Atelopodoidei). Marini, alcuni abissali, hanno mascelle protrattili, corpo ovale e compresso, pinne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – TELEOSTEI

Zeiformi

Enciclopedia on line

Zeiformi Ordine di Pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei marini diffusi in tutti gli oceani, con corpo fortemente compresso lateralmente, stretto peduncolo caudale, bocca larga e protrudibile, occhi grandi; [...] comprende varie famiglie con specie oceaniche e costiere, tra cui il pesce tamburo (Capros aper), comune nel Mediterraneo. La famiglia Zeidi è la più numerosa dell’ordine; vi appartiene il pesce sampietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PESCE TAMBURO – TELEOSTEI – SPECIE

Ofidiiformi

Enciclopedia on line

(o Ofidiformi) Ordine di Pesci Attinopterigi Teleostei costituito da circa 350 specie, suddivise in 5 famiglie, per lo più marine, ampiamente diffuse. Hanno corpo allungato e affusolato, lungo da 5 cm [...] a 2 m; pinne pelviche, se presenti, inserite in corrispondenza dell’opercolo o più in avanti, sotto la testa; pinna dorsale e anale lunghe, spesso fuse alla caudale. La posizione sistematica del gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – PINNA CAUDALE – PERCIFORMI – GADIFORMI – TELEOSTEI

Alosauridi

Enciclopedia on line

Sinonimo di Notacantiformi, ordine di Pesci Attinopterigi, comprendente forme abissali anguilliformi munite di fotofori. Specie tipica è Halosaurus phalacrus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NOTACANTIFORMI – ATTINOPTERIGI – ANGUILLIFORMI – FOTOFORI – SPECIE

Trachitteridi

Enciclopedia on line

(o Trachipteridi) Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Lampridiformi, corpo compresso, nastriforme. Marini, di profondità. Nel Mediterraneo si trovano Trachypterus trachypterus, lungo fino a 3 m, [...] di colore argenteo e Trachypterus cristatus, lungo fino a 90 cm, più raro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – LAMPRIDIFORMI

leccia

Enciclopedia on line

Nome comune di vari pesci Attinopterigi Perciformi Carangidi, appartenenti a generi diversi; tra questi Lichia amia (v. fig.) e Trachynotus ovatus (l. bastarda). Presenti nel Mediterraneo, vivono in acque [...] profonde; carne molto apprezzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – MEDITERRANEO – LICHIA AMIA – PERCIFORMI – CARANGIDI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
actinopterigi
actinopterigi (o attinopterigi; anche attinotterigi) s. m. pl. [lat. scient. Actinopterygii, comp. di actino- e del gr. πτέρυξ -υγος «pinna»]. – Gruppo di pesci in cui le pinne pari presentano cartilagini basali rudimentali e raggi dermici...
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali