• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

speculazione

Sinonimi e Contrari (2003)

speculazione /spekula'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo speculatio -onis "esplorazione; indagine filosofica"; il sign. 2 ricalca il fr. spéculation]. - 1. [il ricercare e indagare in quanto attività teoretica: [...] elucubrazione, meditazione, riflessione, teoresi. ‖ indagine, investigazione, ricerca, studio. ↔ pragmatismo. 2. a. (finanz.) [attività commerciale o finanziaria da cui ci si propone di realizzare un forte utile] ≈ ‖ affare, investimento, transazione ... Leggi Tutto

operazione

Sinonimi e Contrari (2003)

operazione /opera'tsjone/ s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari "operare"]. - 1. [atto dell'operare, attività di chi opera: un'o. complicata; le o. dell'intelletto] ≈ attività, azione, lavoro, [...] opera, procedimento. 2. [complesso di azioni coordinate verso un obiettivo: o. di polizia, finanziaria] ≈ azione, impresa, iniziativa, manovra, piano, opera, [di tipo commerciale e sim.] affare, [di tipo pubblicitario] campagna. 3. (chir.) [atto ... Leggi Tutto

finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

finanza /fi'nantsa/ s. f. [dal fr. finance, provenz. finansa]. - 1. [attività dello stato volta a reperire risorse finanziarie occorrenti per far fronte alle spese: f. pubblica] ≈ erario, fisco, tesoro. [...] 2. (milit.) [corpo di polizia che persegue i reati finanziari] ● Espressioni: (guardia di) finanza → □. 3. (estens.) [al plur., quantità di denaro disponibile: sono rimasto a corto di f.] ≈ averi, beni, disponibilità, facoltà, mezzi, risorse, ... Leggi Tutto

copertura

Sinonimi e Contrari (2003)

copertura (ant. covertura) s. f. [dal lat. tardo co(o)pertura, der. di cooperire "coprire"]. - 1. [ciò che serve per coprire] ≈ guscio, involucro, rivestimento, [di recipienti] coperchio, [di costruzioni] [...] e il nascondere e, anche, i mezzi a ciò predisposti: attività di c.] ≈ dissimulazione, mascheramento, (non com.) nascondimento, occultamento dei mezzi economici necessari per affrontare nuove spese: c. finanziaria; c. delle spese] ≈ finanziamento. ... Leggi Tutto

debito²

Sinonimi e Contrari (2003)

debito² s. m. [dal lat. debĭtum, neutro sost. del part. pass. di debēre "dovere"; propr. "ciò che è dovuto"]. - 1. (econ.) [obbligo di dare o restituire denaro] ≈ (region.) taccolo. ↔ ‖ *credito. 2. (non [...] com.) [ciò che in coscienza si sente di dovere agli altri] ≈ dovere, obbligazione, obbligo. ‖ impegno. 3. (finanz.) [situazione finanziaria in cui le passività superano le attività] ≈ deficit, disavanzo, esposizione, passivo, perdita, sofferenza. ↔ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attività finanziaria
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria Renato Bricchetti Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti interventi di riforma della disciplina...
fisco
Lo Stato nella sua attività finanziaria e in particolare nei suoi rapporti con i contribuenti (➔ imposta). Nel diritto romano fiscus designò originariamente la sostanza e la cassa dell’imperatore, distinta da quella del popolo, detta erario....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali