Puglisi, Giovanni. - Filosofo, docente e banchiere italiano (n. Caltanissetta 1945). Personalità poliedrica, ha organizzato la sua formazione e la sua vita professionale tra ricerca, insegnamento e governo [...] della Città di Milano. Ha sempre ibridato le sue attività scientifiche e culturali con il forte impegno di amministratore Teatro. È impegnato anche nei sistemi d’impresa sociale e finanziaria: ha avuto ruoli di governo in ACRI, nella Fondazione con ...
Leggi Tutto
Tipologia di istituto di credito sorta in Francia e in Germania alla fine del 18° sec., per il diffondersi dell’economia monetaria e delle idee filantropiche dell’illuminismo. La c. era destinata a favorire [...] con monti di pietà, delle c. di limitata consistenza finanziaria, oltre che il raggruppamento obbligatorio in federazioni. Nel corso tutti gli Stati; la legge istitutiva italiana è del 1875. Il servizio è oggi compreso nell’attività del Bancoposta. ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è stato segretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour [...] differenziata per le aziende e la separazione dell'attività bancaria commerciale da quella speculativa. Al primo dalla sua ascesa all'Eliseo, è stata varata per il 2013 una finanziaria da 30 miliardi di euro, volta a ridurre il deficit del Pil ...
Leggi Tutto
Società italiana per la fabbricazione di conduttori elettrici isolati, cavi per telecomunicazioni, pneumatici, gomma e materie plastiche. Fu fondata a Milano, dove ha tuttora sede, nel 1872 da Giovanni [...] esecutivo e amministratore delegato. Nello stesso anno, nell’ambito di una ristrutturazione industriale e finanziaria del gruppo, furono cedute le attività non strategiche del settore prodotti diversificati. A partire dagli anni 1990, la società ha ...
Leggi Tutto
Società fondata a Ivrea nel 1908, con il nome di Ing. C. Olivetti & C. S.p.A. da Camillo (Ivrea 1868 - Biella 1943), che nel 1896 aveva già impiantato un’azienda per la costruzione di strumenti elettrici [...] fu eletto deputato nel 1958. Svolse anche un’appassionata e proficua attività in campo culturale con le Edizioni di Comunità. Fra le sue degli anni 1970 l’O. attraversò una grave crisi finanziaria superata con l’ingresso nella società di C. De ...
Leggi Tutto
Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da Guccio Gucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] nella sua attività dai figli: Ugo (1899-1973), Aldo (1905-1990), Vasco (1907-1974) e Rodolfo (1912-1983). I prodotti famiglia G. ha ceduto il suo pacchetto azionario alla finanziaria anglo-araba Investcorp International. Nel 1995-96 Investcorp ha ...
Leggi Tutto
Quarto figlio (n. Selby, Yorkshire, 1068 - m. presso Gisors 1135) di Guglielmo il Conquistatore, salì al trono nel 1100. Attuò un'abile politica di equilibrio interno, riuscendo a comporre con il clero [...] sviluppo delle città e il costituirsi delle gilde di commercianti. Curò anche l'organizzazione amministrativa e finanziaria dello Stato.
Vita e attività
Ricevette un'accurata educazione (da qui il soprannome di Beauclerk). Divenuto re nel 1100, alla ...
Leggi Tutto
Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente [...] urbanistico per il comune di Segrate), ha rapidamente esteso le sue attività a molteplici settori (assicurativo, cinematografico, editoriale, elettronico, finanziario, sportivo ecc.); nel settore televisivo ha costituito il più importante polo ...
Leggi Tutto
Città capitale della Thailandia (10.156.316 ab. nel 2017). Posta sul basso corso del fiume Mae Nam Chao Phraya, a circa 35 km dalla sua foce. Unica metropoli, la città rimane il massimo centro culturale, [...] e commerciale del paese. È sede di importanti attività di gioielleria per la lavorazione artigianale di argento e della moneta (il baht), avvenuta in seguito alla crisi finanziaria che ha interessato la Thailandia e molti altri paesi del ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice britannica Madeleine Wickham (n. Londra 1969). Dopo la laurea in Scienze politico-economiche e Filosofia a Oxford, ha lavorato come giornalista finanziaria per poi dedicarsi [...] all’attività di scrittrice. Già autrice di alcuni romanzi rosa pubblicati con il suo vero nome (tra cui The tennis party e The gatecrasher), nel 2000 ha raggiunto il successo internazionale con The secret dreamworld of a shopaholic (tradotto in ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...