GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] addetti sono poco più di 700.000, pari al 2,9% della popolazione attiva, e contribuiscono col 3,5% al prodotto nazionale. L'addetto all'agricoltura politico interno. La situazione economica e finanziaria si aggrava ulteriormente e per fronteggiare la ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] quello delle importazioni del 73%. La bilancia commerciale si chiude in attivo dal 1933, ma gli scambî debbono essere regolati per il forte tragiche condizioni della vita politica, economica e finanziaria della nazione e dalle accanite fazioni di ...
Leggi Tutto
MONACO, Principato di.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Europa mediterranea. Secondo una stima [...] buon andamento economico è stato confermato anche per il 2013 dalla crescita dei principali settori (costruzioni, attività immobiliari, finanziarie e assicurative, commercio al dettaglio, alberghiero).
Storia di Ilenia Rossini. – I primi anni del ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] che ben presto si estese a tutta la Grecia.
Con un'attività agricola così limitata, la Grecia non poteva bastare a sé stessa, è stata istituita, grazie anche ad uno speciale concorso finanziario del governo italiano, per adempiere un voto più volte ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] e reti di trasporto comuni, sia con l'aiuto finanziario e creditizio. Dal 1947 al 1957 l'URSS ha concesso prima capitale del regno partico.
Il Medioevo. - Tra le attività di scavo compiute in Asia centrale riveste una notevole importanza soprattutto ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] 405) e prese parte alla battaglia di Cnido (394). Questa sua attività gli valse un panegirico di Isocrate, ma lo lasciò dopo la pace restò disgraziatamente serva. La soggezione economica e finanziaria si aggiunse così a quella politica. Dopo la ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] vari porti specializzati (Esbjerg, Hirtshals, Skagen, Thyboron).
Tra le attività industriali, tradizionale è la produzione di cemento (circa 2 milioni di Stoccolma, annuale (1987).
Politica economica e finanziaria. - All'inizio degli anni Ottanta la ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] a raggiungere l'ammontare degli acconti convenuti coi committenti. Tuttavia queste limitate necessità finanziarie non rendono meno rischiosa e complessa l'attività dell'impresa, e le probabilità del suo successo tecnico-economico stanno sempre, nella ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] la propria quota di 1,0 punti percentuali, fino a raggiungere il 19,4% nel 2013. Alcune attività hanno risentito maggiormente degli effetti della crisi finanziaria ed economica: tra il 2007 e il 2009 la contrazione più elevata è stata subita dalle ...
Leggi Tutto
Con la stipulazione del trattato di pace (1955) e la conseguente cessazione della occupazione militare dell'A. da parte della Francia, della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e della Unione Sovietica, è [...] una delle maggiori risorse del Paese.
Per quanto concerne l'attività mineraria, la produzione media annua di 200.000 t di carbone dagli S.U.A. Data la limitata capacità del mercato finanziario interno, il Tesoro è ricorso in questi ultimi anni ai ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...