Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] quale la funzione di pompa del cuore e respiratoria dei polmoni sono temporaneamente sostituite dalla cosiddetta macchina attraverso le coronarie è indispensabile per il mantenimento di un’attività cardiaca efficace, in quanto il cuore non cessa mai ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] dell'embriogenesi. Le cellule progenitrici adulte multipotenti esibiscono l'attività dei geni OCT-4 e REX-1, marker di embrionali hanno creato un epitelio delle vie respiratorie pienamente differenziato. Questi risultati suggeriscono un potenziale ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] stato osservato un deficit del complesso I della catena respiratoria, con conseguente ridotta sintesi di ATP. Inoltre, tuttavia, inibire nel contempo altre aree cerebrali, che potrebbero attivare gesti interferenti od opposti, ed è qui che potrebbe ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] di erbicidi non selettivi.
3. Fungicidi
a) Composti che alterano la catena respiratoria nei funghi sensibili
I composti appartenenti a questo gruppo di fungicidi sono attivi contro i Basidiomiceti e vengono impiegati specialmente sui cereali (v. tab ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
Mario Condorelli
Massimo Volpe
Lo scompenso cardiaco, detto anche insufficienza cardiaca congestizia o scompenso cardiaco congestizio, è una sindrome clinica caratterizzata da grave [...] della portata cardiaca e la sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria (dispnea), dovuta ad aumento del volume di sangue IV sintomatologia a riposo e compromissione di qualunque attività fisica. L'aspetto generale del paziente varia enormemente ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] la complessità biochimica e genetica della catena respiratoria, il collo di bottiglia metabolico, che matrice omogenea finemente granulare. Dotati di più di quaranta attività enzimatiche, svolgono numerose funzioni; in particolare, sono coinvolti ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] addetti alla respirazione e una paralisi dei centri nervosi che sovraintendono alla funzione respiratoria.
Fibrillazione ventricolare. All'attività del cuore corrispondono un campo elettrico e uno magnetico rilevabili mediante elettrocardiogramma ...
Leggi Tutto
Energia
Adriano Alippi
Francesco Figura
In fisica si definisce energia l'attitudine a compiere un lavoro. Le diverse forme di energia (chimica, cinetica, meccanica, radiante, termica ecc.) sono interconvertibili, [...] formare acqua. Il flusso di elettroni lungo la catena respiratoria avviene con una liberazione di grande quantità di energia, volte. Fattori determinanti per la spesa energetica dovuta all'attività fisica sono l'intensità del lavoro muscolare cui il ...
Leggi Tutto
Comportamento
A. Charles Catania e Accursio Gennaro
Per comportamento si intende in generale il modo in cui un soggetto agisce in determinate situazioni, ponendosi in rapporto con l'ambiente e con le [...] , e non come derivazione o indice di un'altra attività, come quella mentale o cognitiva. Un altro aspetto distintivo connessi, ivi comprese le adeguate funzioni cardiaca e respiratoria ed endocrina), e dalla possibilità di acquisire esperienza. ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
L'infiammazione (o flogosi) è una parte, clinicamente importante, della risposta omeostatica del nostro organismo a un danno. I meccanismi attivati dall'infiammazione [...] Fas-L e TNF-α avvia la cascata di segnali che attiva le proteasi (caspasi) e l'endonucleasi che uccide la cellula rivelare inadeguata per cui il paziente muore per insufficienza respiratoria acuta; oppure nell'epatite acuta fulminante il virus ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...