Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] tipo di dolore in cui non è identificabile una noxa che attiva queste vie di trasmissione in maniera ortodossa, cioè stimolando i può essere definita 'salvavita' è quella dell'oppressione respiratoria (fame d'aria), a partenza polmonare, quando ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] insufficienza respiratoria. Circa il 40% dei pazienti muore proprio per insufficienza respiratoria, di distrofia quale meccanismo patogenetico sia avviato dalla mancanza di un’attività proteolitica. Anche per la distrofia dei cingoli di tipo 2B ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] possibile dalle avanzate tecnologie di sequenziamento e di attivare energie in questa direzione. L’idea di bronchioli respiratori del polmone umano. Considerazioni sulla dinamica respiratoria e loro riflessi nella patologia, in Giornale della ...
Leggi Tutto
elettroencefalografia
Carlo Di Bonaventura
L’elettroencefalografia (EEG) corrisponde a una rappresentazione grafica delle variazioni spaziali e temporali dei campi elettrici registrati sulla superficie [...] facilitate o evocate da specifiche prove di attivazione. Le più importanti sono l’iperventilazione o iperpnea (respiro profondo che, protratto per 5 minuti circa, produce un’alcalosi respiratoria con aumento dell’anidride carbonica e vasocostrizione ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] importazione di cammelli, considerati vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Altri beni per l’esportazione sono dovrebbe portare a raddoppiare il numero del personale militare attivo. Nell’agosto 2014 il governo statunitense si è impegnano ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro
Edoardo Rossetti
– Nacque a Cotignola il 29 ottobre 1409 da Muzio Attendolo, detto Sforza, e da Lucia di Torsciano, sua concubina di origine perugina, poi sposatasi con Marco Fogliani.
Dalla [...] .
Contemporaneamente, Sforza continuò a svolgere un’intensissima attività militare a fianco e per conto del fratello Fossa, a pochi chilometri da Ferrara, Alessandro morì per una crisi respiratoria il 3 aprile 1473. La salma fu inumata nella chiesa di ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] , temendo che potessero essere vettori della Sindrome respiratoria mediorientale. Se il bando dovesse in futuro che dovrebbe portare a raddoppiare il numero del personale militare attivo. Nell’agosto 2014 il governo somalo e quello statunitense ...
Leggi Tutto
Allergia
Mario Ricci
Andrea Matucci
Oliviero Rossi
Il termine allergia indica una condizione acquisita in cui il soggetto reagisce con produzione di anticorpi IgE a sostanze (allergeni) che normalmente [...] (per es. i diisocianati) e inorganici utilizzati in certe attività lavorative, che sono spesso responsabili di forme allergiche o pseudoallergiche a carico dell'apparato respiratorio.
b) Allergeni alimentari. Gli alimenti che più frequentemente ...
Leggi Tutto
Infarto
Attilio Maseri
Christian Pristipino
L'infarto è una lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. [...] ; talvolta compaiono nausea, vomito, oppure difficoltà respiratoria o irregolarità del battito cardiaco. Tuttavia l eccezionali di allergia o di ulcera gastrica o duodenale in fase attiva).
La terapia con farmaci trombolitici si è imposta in modo ...
Leggi Tutto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] adatto allo sport da lui scelto: una capacità respiratoria di sette litri in condizioni normali, un sistema sciocco" (Brera, 1981, p. 146).
Passò in secondo piano l'attività agonistica del C. che, vittima di altri incidenti (caduta in allenamento ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...