(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] , temperatura, respiro, secrezioni e motilità del tubo intestinale, funzione renale, attività della muscolatura scheletrica, attività del sistema nervoso centrale, attivitàsessuale, ecc.), in tessuti e organi isolati, in colture cellulari. Non solo ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] al dosaggio assunto on demand per quei pazienti che preferiscono un’attivitàsessuale spontanea piuttosto che programmata o che hanno una maggiore frequenza di rapporti sessuali. La caratteristica principale del tadalfil 5 mg è quella di essere ...
Leggi Tutto
Esaltazione persistente o temporanea degl'impulsi sessuali normali, con o senza armonico sviluppo dei varî elementi costitutivi della sessualità. Si verifica talora un forte aumento dei desiderî sessuali [...] mentre l'attivitàsessuale è di grado normale o facilmente esauribile. Può entrare nel quadro d'una costituzione individuale armonica ipergenitale o può appartenere a una sindrome morbosa dipendente da disfunzione ormonica uni- o pluriglandolare o ...
Leggi Tutto
GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] nella cavità addominale; in altri ancora migrano all'esterno e si fanno scrotali solo nel periodo di piena attivitàsessuale. Alle vie spermatiche sono inoltre annesse ghiandole il cui secreto s'unisce agli spermî provenienti dai testicoli per ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] sua porzione infundibolare, il cui ormone agirebbe sulle fibre muscolari dell'utero.
Accanto a queste funzioni inerenti all'attivitàsessuale si è ancora attribuito all'ipofisi un ormone del ricambio che spetterebbe alla porzione intermedia, e forse ...
Leggi Tutto
PROSTATA (dal gr. προστάτης)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Ermanno MINGAZZINI
La prostata è un organo ghiandolomuscolare, che circonda la parte iniziale dell'uretra maschile, uretra prostatica: è situata [...] a diminuire e va incontro a un processo di atrofia, che procede di pari passo col diminuire dell'attivitàsessuale: l'atrofia interessa essenzialmente la parte ghiandolare, ma in alcuni casi è accompagnata da un processo patologico di degenerazione ...
Leggi Tutto
Sotto tale denominazione sono state comprese molte affezioni infiammatorie e non infiammatorie dei follicoli sebacei e pilosebacei, del tutto diverse fra loro come entità anatomo-cliniche ed eziologiche: [...] o aggravamenti spontanei, successioni dell'una all'altra in rapporto alla età, in quanto si riferisce soprattutto alla attivitàsessuale. Ciò si vede soprattutto nella donna, nella quale la seborrea e l'acne volgare che appaiono attorno alla ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa degli aspetti riproduttivi e sessuali dell'uomo nelle varie fasi della vita: a. pediatrica, dell'adulto, geriatrica. Sviluppatasi come scienza clinica negli ultimi trent'anni, ha [...] fanno della dopamina e dei GnRH (fattori di liberazione delle gonadotropine) i principali fattori di stimolo dell'attivitàsessuale, e della serotonina il principale inibitore della stessa. Il testosterone agisce quindi successivamente sia in senso ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] nei loro confronti.
L’approccio antropo-analitico
Se attraverso la psicanalisi il concetto di funzione o di attivitàsessuale si è notevolmente esteso, congiungendosi alle nozioni di desiderio (strettamente dipendente da un supporto corporeo e il ...
Leggi Tutto
frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] influenzata da fattori psicologici soggettivi e condizioni contestuali (il partner e l’ambiente in cui avviene l’attivitàsessuale). Quando l’esperienza erotica determina una persistente o ricorrente mancanza di eccitazione, si riscontra un disturbo ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...