Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] quantità limitata ma poteva essere aumentato o diminuito comportandosi in modo socialmente accettabile o condannabile. L'attivitàsessuale precoce o eccessiva ne provocava la diminuzione in un uomo, facendolo ammalare e conducendolo a volte persino ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] suo bisogno di cure continue possono rappresentare una calamità: ciò che può sembrare la conseguenza di una normale attivitàsessuale genitale (cioè volta a generare) di persone adulte può essere, in realtà, soltanto un mezzo per soddisfare bisogni ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] nel plasma, la fine peluria che ricopre le corna cade. In settembre e ottobre i maschi hanno il periodo di attivitàsessuale, la 'fregola', che dura da sei a otto settimane. In risposta agli alti livelli di testosterone nel sangue si determinano ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] di pelle di mulo ecc.). Erano noti, però, anche rimedi e tecniche più razionali, come la limitazione dell'attivitàsessuale ai giorni in cui la donna era considerata infeconda, il coito interrotto e il rapporto anale, alcune pratiche postcoitali ...
Leggi Tutto
Naso
Gabriella Argentin
Red.
Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] con cui vive, l'inizio del ciclo riproduttivo, mentre l'odore di un maschio estraneo ne blocca l'attivitàsessuale.
Nei Vertebrati, cavità nasali deputate alla funzione sia respiratoria sia olfattiva si incontrano a partire dai Tetrapodi, ossia ...
Leggi Tutto
Impotenza
Franco Dondero
Si definisce impotenza, o disfunzione erettile (termine medico attualmente più diffuso), l'incapacità persistente di raggiungere o mantenere un'erezione idonea a ottenere una [...] di amile o di nitrati in qualsiasi forma; il medicinale non deve inoltre essere utilizzato nei soggetti per i quali l'attivitàsessuale è sconsigliata, come, per es., i pazienti con angina instabile o grave insufficienza cardiaca. Ne è vietato l'uso ...
Leggi Tutto
Epifisi
Patrizia Vernole
In anatomia il termine epifisi (dal greco ἐπίϕυσις, derivato di ἐπιϕύω, "crescere sopra"), oltre a designare le estremità delle ossa lunghe, indica una ghiandola endocrina impari, [...] Mammiferi trattati con estratti di epifisi vanno incontro a un ritardo dello sviluppo sessuale. Il dato si collega all'influenza dei ritmi di illuminazione sull'attivitàsessuale. Nel criceto, per es., giornate con più di 13 ore di oscurità stimolano ...
Leggi Tutto
ghiandole
Maurizio Imperiali
Laboratori dell'organismo per la produzione di sostanze utili
Le ghiandole sono un po' come laboratori chimici, perché hanno il compito di produrre sostanze necessarie al [...] nel sangue le sostanze che producono, e generalmente regolano funzioni complesse come la crescita, il metabolismo, l'attivitàsessuale e la gravidanza
Le funzioni principali
Agli inizi dell'anatomia moderna, nel 16° secolo, venivano chiamate ...
Leggi Tutto
Endocrino, apparato
L'apparato endocrino è costituito da un insieme di cellule e di organi ghiandolari, accomunati dalla proprietà di sintetizzare e riversare nel sangue delle molecole, gli ormoni, che [...] ; il pancreas endocrino, i cui ormoni agiscono sul metabolismo dei glucidi e dei lipidi; le ghiandole surrenali, che controllano il ricambio idrosalino e la pressione sanguigna; le gonadi, che stimolano e regolano lo sviluppo e l'attivitàsessuale. ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] che permette l'erezione nell'uomo e la lubrificazione nella donna. Tale fase raggiunge un plateau che corrisponde all'attivitàsessuale vera e propria della penetrazione e culmina con la fase dell'orgasmo. La fase di successiva quiescenza è ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...