Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] di forte valenza erotica costituita dagli stimoli immaginari e fantastici. Questi sono normalmente presenti, durante l'attivitàsessuale, in quantità inversamente proporzionale rispetto agli stimoli fisici veri e propri, ma sono anche in grado ...
Leggi Tutto
Andropausa
Franco Dondero
Viene definito andropausa (o climaterio maschile) quell'insieme di modificazioni, soprattutto a carico della sfera genito-sessuale, che si manifesta nell'uomo nella sesta decade [...] la donna dopo la menopausa, anche l'uomo dopo l'andropausa può mantenere una soddisfacente attivitàsessuale. In effetti, gli uomini con partner convivente conservano un'attivitàsessuale nell'80-90% dei casi nella fascia d'età compresa tra i 60 e i ...
Leggi Tutto
Sadismo
Vittorio Volterra
Il termine sadismo venne coniato, nel 1869, dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing, che lo derivò dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade, scrittore francese del 18° secolo. Designa [...] frustrazioni e/o umiliazioni. In quest'ultimo caso il piacere dell'attività sadica può essere spiegato con il senso di potenza che si l'oggetto d'amore. Infatti, anche l'attivitàsessuale normale include varianti e tendenze parziali, espressioni ...
Leggi Tutto
Orgasmo
Alessandra Graziottin
Il termine orgasmo (dal greco ὀργασμός, derivato di ὀργάω, "essere pieno d'ardore, di voglia ardente") indica il complesso evento psicofisiologico, di breve durata, che [...] ; primaria, se si manifesta da sempre; secondaria, quando il blocco orgasmico compare dopo un periodo di normale attivitàsessuale. Le cause di anorgasmia sono molteplici e spesso associate tra loro. Tra quelle psicosessuali vanno incluse: inibizione ...
Leggi Tutto
Tuba
Rosadele Cicchetti
Red
La tuba uterina, detta anche salpinge o tromba di Falloppio, è il condotto anatomico che, da ciascun lato, congiunge l'estremità laterale dell'ovaio all'angolo superiore [...] che comporta e che rappresentano causa di sterilità. La salpingite colpisce prevalentemente le donne giovani, con attivitàsessuale intensa o portatrici di infezione cronica dell'apparato riproduttivo. Le donne che utilizzano a scopo anticoncezionale ...
Leggi Tutto
PILLA, Nicola
Pietro Corsi
- Nacque a Venafro il 1 maggio del 1772, unico figlio di Francesco e Cecilia Fascia.
Le condizioni economiche della famiglia non erano floride ma bastevoli per inviare Nicola [...] di una quantità data di fluido galvanico, i cui residui, una volta compiuta la crescita, mettevano in atto l’attivitàsessuale. La critica del vitalismo metodologico di Marie François Xavier Bichat e della scuola medica post-rivoluzionaria francese ...
Leggi Tutto
psicofarmaci
Gaetano Di Chiara
Farmaci per la mente
Gli psicofarmaci sono sostanze chimiche che modificano le funzioni della mente e il comportamento. La scoperta di certi psicofarmaci ha rivoluzionato [...] stimolante, per esempio aumentando il battito del cuore, mentre la serotonina regola funzioni come il sonno, l’attivitàsessuale, l’umore, l’appetito.
Nei soggetti depressi, tuttavia, le concentrazioni esterne sono insufficienti a mantenere un ...
Leggi Tutto
Puerperio
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Si definisce puerperio il periodo che intercorre tra la fine del parto e il ritorno degli organi genitali femminili alla condizione pregravidica. La durata del [...] . Le lavande vaginali, invece, non devono essere effettuate prima della cessazione delle lochiazioni. Per la ripresa dell'attivitàsessuale è necessario attendere la fine delle lochiazioni e, nel caso sia stata effettuata l'incisione episiotomica, è ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] se richiesto) è tenuto per legge. Gli ambiti dell’attività psichiatrico-forense sono andati sempre più espandendosi, anche per la , gli aspetti della terapia sessuale e il delicato campo della sessualità nel rapporto paziente-terapeuta, ...
Leggi Tutto
Fenomeno fisiologico caratteristico dell’età feconda della donna, rappresentato dalla periodica fuoriuscita di liquido sanguinolento dalle vie genitali (flusso mestruale). Avviene quando manca l’impianto [...] volte rigide, tabuizzazioni, che tendono a limitarne il coinvolgimento in attività sociali e lavorative: durante la m., per es., la ’interno del più vasto sistema di pratiche rituali che definiscono le nozioni di persona e quelle di identità sessuale. ...
Leggi Tutto
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione...
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...