Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] vi è la valutazione nella scuola del primo ciclo come atto di valorizzazione☐ Il paragrafo rende più chiaro l’obiettivo . Si finge apertura, ma si chiude ogni spiraglio di giudizio autentico.È come se ci si sentisse dire: «Hai trovato tutto chiaro ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio, una delle voci del programma radiofonico Fahrenheit di Radio3, è in realtà tante cose: saggista, poeta, narratore, traduttore. Questa notevole apertura alare – di solido stampo umanistico [...] degli umanisti, variando e modulando Giartosio mette in atto, o meglio in parole, questo proposito (Il che proprio perché non si capisce se siano intenzionali o meno diventano autentiche gemme segniche e semantiche: «schiavo la porta» starà per “ ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] parlato; quest’ultimo, infatti, si àncora in modo strutturale all’atto di locuzione, sia in relazione al contesto spazio-temporale (basta dialogo interdisciplinare. Oltre a presentarsi come un autentico dizionario, il libro, infatti, funge anche ...
Leggi Tutto
Doppio anniversario, per lo scrittore Paolo Volponi, in questo 2024: trent’anni dalla morte (avvenuta il 23 agosto del 1994), e cento anni dalla nascita (che risale, appunto, al 6 febbraio 1924). Nell’immaginario [...] vicende sono incastrate, rendendo questo libro un autentico romanzo “prisma”, nella definizione di romanzo sportivo ) dilatazione dei confini del letterario, inglobando in esso ogni atto comunicativo, scritto e parlato, determinandone, di fatto, la ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] di un accesso laterale, di uno sguardo “dal margine” atto a restituire la complessità di pensiero e azione di una figura e privo di costrizioni che fa, del racconto in oggetto, un autentico tributo alla sua essenza, a una figura di donna non definita ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] di Nappini, questa consapevolezza linguistica appare un atto di resistenza contro la standardizzazione imposta da globalizzazione l’artificiale. Parole come biologico, sostenibile o autentico cercano di contrapporsi a termini industriali come additivo ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] . 'riconosciuto come vero’ (1304-08, Dante). • autenticare, v. tr. 'riconoscere come autentico, dichiarare autentico' (av. 1400, F. Sacchetti), autenticazióne, s. f. 'atto, effetto dell’autenticare' (1570, F. Sassetti), autenticità, s. f. 'qualità di ...
Leggi Tutto
A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] l’interpretazione, intesa sia come esecuzione tecnica, sia come «atto comunicativo» (cfr. Coveri, 1996, pp. 13-15). che vedere col fatto che tutto ciò che canta si vede che è autentico (…). La sua biografia – prima ancora che la sua discografia – è ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] amministrativi del regno di Francia, in luogo del latino. Un atto fondativo, alla base della lunga storia di una lingua oggi parlata garanzia di radicamento identitario e di coesione sociale, autentico "cemento" di una nazione che si vuole singolare ...
Leggi Tutto
Corrado PestelliGianfranco ContiniIl «midollo» della linguistica, la filologia «costruttiva» e «valutativa», l’espressionismo linguistico-letterario, da Bonvesin da la Riva ad Albino PierroFirenze, Franco [...] pure virtualità finché non viene eseguito, convertito in entità olisticamente articolata, si direbbe quasi catalizzato dall’atto critico, autentico acceleratore di particelle cui è dato svelare un numero teoricamente infinito di livelli successivi di ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...
Diritto
Atto autentico, redatto da notaio o da ufficiale giudiziario, con il quale si accerta il mancato pagamento di una cambiale o di un assegno bancario o la mancata accettazione della cambiale tratta. I p. vengono pubblicati in bollettini...
Diritto (lat. communio iuris; fr. communauté; sp. comunidad; ted. Rechtsgemeinschaft; ingl. communion of goods). - La comunione di diritti è un fenomeno di appartenenza, ossia di collegamento soggettivo dei diritti, che ha le più importanti...