Atti compiuti dal proprietario di un bene che non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri. Atti di questo genere sono espressamente vietati dal Codice civile (art. 833), e [...] di utilità per il medesimo e nelle conseguenze di danno o molestie arrecate ad altri le condizioni sufficienti dell’attoemulativo. Non è possibile applicare la disciplina degli atti oltre l’ambito della proprietà, del possesso e, secondo l’opinione ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] intenzione di nuocere o recare molestia ad altri e dunque lo scopo emulativo dell’atto stesso (Cass., sez. II, 11.4.2001, n. 5421).
Il divieto di atti emulativi viene integrato solo dalla presenza di due elementi, uno oggettivo, consistente nella ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...