Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Perplessità esistevano anche in merito allo strumento dell’aiuto pubblico allo sviluppo (APS), per il quale l’ Raccomandare il ripassato storico, proposto dall’Agenda 2063, non è un atto per trovare dei colpevoli di ieri, ma per meglio capire sé ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] a lungo termine nella cultura rischia di evaporare. Ovvio che all’atto pratico anche il vecchio modello era spesso più un ideale di offre la possibilità di presentare idee alternative a un pubblico alla ricerca di nuove certezze e dunque più aperto a ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] sono succeduti negli ultimi vent’anni, ogni atto (compreso quello introduttivo), ogni memoria, ogni Corte di Cassazione (dal 2020).[11] Consultando i dati statistici pubblicati nel 2024 rispetto a fine 2021 le pendenze civili sono calate del ...
Leggi Tutto
È intuitivo, ma sbagliato, immaginare che la Gender history sia stata messa in crisi dall’onda dell’anti-wokismo. Fin dalla sua nascita, negli anni Ottanta, essa ha dovuto confrontarsi con una sfiducia [...] odioso passatempo! Il suo appello, però, cadde nel vuoto. Il pubblico voleva aneddoti, epica, mito. Di lì a poco, poi, la uno stupro, ciò che deve cambiare è il presentare tale atto come conseguenza dell’“innamoramento” di Ade. Il cartiglio ha il ...
Leggi Tutto
La Palma d’oro 2025 per il miglior film è andata a Jafar Panahi, regista iraniano dissidente, che con il suo A simple accident è riuscito a realizzare un film potente e sentimentale. È la storia di un [...] il paese, ha rappresentato un momento di grande emozione per il pubblico.Ma nella giornata di ieri un colpo di scena inaspettato ha avviato un'indagine per identificare i responsabili dell'atto considerato doloso.Di seguito gli altri premi assegnati ...
Leggi Tutto
Dori Ghezzi ci incalza prima ancora di iniziare l’intervista: «Sono semplicemente Dori, diamoci del tu». Ogni sua singola parola è ponderata, intrisa di bellezza. La si vede raramente in televisione, è [...] piattaforme social, mantiene un atteggiamento silente: un atto rivoluzionario nel momento in cui tutti urlano e suoi pregi. Valorizzava sempre l’essere umano più che il personaggio pubblico, e con lei ho avuto il privilegio di conoscere Allen Ginsberg ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] un profilo ideale di pontefice alla luce delle dinamiche in atto nella Chiesa e nel mondo. La 12a congregazione, l’ Giovanni Paolo II nella Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, pubblicata il 22 febbraio 1996, o non parteciperanno al ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] piuttosto che per lo storico alleato israeliano e non sono stati raggiunti risultati per una soluzione diplomatica dei conflitti in atto. Diversi fattori inducono a porre attenzione al lungo confine fra la Russia e la Finlandia: per ora non ci sono ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il basso debito pubblico, la presenza di un’ampia rete di accordi commerciali, gli investimenti esteri, la significativa riduzione a causa delle visioni contrastanti riguardo alle dittature in atto a Cuba, Venezuela o Nicaragua, che i comunisti si ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] alimentando il degrado e l’imbarbarimento del discorso politico e pubblico. Degrado e imbarbarimento di cui Trump è stato a presi in ostaggio dalla polarizzazione dello scontro politico in atto e una parte crescente di elettorato democratico assume ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto rilascio di dichiarazioni, non per l’intrinseco,...
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 c.c.). Nel nostro ordinamento numerosi...