Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Perplessità esistevano anche in merito allo strumento dell’aiuto pubblico allo sviluppo (APS), per il quale l’ Raccomandare il ripassato storico, proposto dall’Agenda 2063, non è un atto per trovare dei colpevoli di ieri, ma per meglio capire sé ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] alimentando il degrado e l’imbarbarimento del discorso politico e pubblico. Degrado e imbarbarimento di cui Trump è stato a presi in ostaggio dalla polarizzazione dello scontro politico in atto e una parte crescente di elettorato democratico assume ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] 90% entro il 2040 e nell’aprile 2024 ha pubblicato una comunicazione nella quale spiega come preparare efficacemente l’UE e il maremoto accelerarono l’immersione del litorale già in atto, determinando, inoltre, frane e smottamenti in una vasta area ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] arte africana e della diaspora. Numerosi eventi offrono al pubblico occasioni per immergersi in queste espressioni artistiche. La Zangewa ha dichiarato: «La mia arte è un atto di autoconservazione. Raccontare le storie quotidiane delle donne nere ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] Per me l’impegno non può che manifestarsi in un profondo atto di riconoscenza e amore per quello che si decide di immortalare sguardo empatico con l’ambizione di riuscire a coinvolgere sia pubblico che il mondo dell’arte, che troppo spesso ha ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] le politiche da implementare riguardo la sicurezza.La neopresidente aveva spiegato in un articolo pubblicato da The Economist il piano che intendeva mettere in atto per affrontare la violenza e l’insicurezza nel Paese. La portabandiera del Movimento ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] dura prova dal rallentamento del settore immobiliare, dall’aumento del debito pubblico e da una crescente disoccupazione, la Cina del 2024 non può Resta da vedere se le strategie messe in atto saranno sufficienti a fronteggiare una fase storica tanto ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] Unione Europea.Secondo le previsioni aggiornate del Tesoro francese, il deficit pubblico potrebbe raggiungere almeno il 5,6% del PIL nel 2024, di transizione guidato da Le Maire tenta di mettere in atto le basi per il bilancio del 2025 e di contenere ...
Leggi Tutto
«Dovete dirmi chi sia l’offeso, come si dice […] perché, vedete, a saper ben maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente». Così parla, nel grandioso affresco manzoniano, l’avvocato detto [...] Catone. Un eloquio che non può ridursi in un puro atto di teatro, come l’Azzecca-garbugli lascia intendere, nel Mauro ha parlato, con riguardo a chi sia al servizio di un pubblico, del «dovere costituzionale di farsi capire».È dunque sedimentata – e ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] Breton; la sua portavoce Arianna Podestà si è limitata a dire che la presidente ha preso atto delle dimissioni ma che non le commenterà in pubblico in quanto considera il processo di nomina della nuova commissione confidenziale.I rapporti fra Thierry ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto rilascio di dichiarazioni, non per l’intrinseco,...
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 c.c.). Nel nostro ordinamento numerosi...