Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] imputato lo ha commesso, nel giudizio civile o amministrativo per le restituzioni e il risarcimento del danno promosso poi, al di là della richiesta formulata dalle parti nell’atto d’appello, si prospetta, per ammetterne la dichiarazione officiosa, l ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] chi ha proposto ricorso contro il primo atto di una procedura si trova obbligato ad ed economia, e ivi Sandulli,M.A., Il tempo del processo come bene della vita, in www.giustizia-amministrativa.it.
2 Così il d.P.R. 6.10.1972, n. 642.
3 Cfr. ora l’ ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] , come precisato nelle pagine che precedono, si conclude con una «decisione», che è l’atto tipico che conclude il procedimento amministrativo attivato su iniziativa del privato. Su queste problematiche esiste una giurisprudenza inequivoca del giudice ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] o le riprese sono utilizzate nell’ambito di un procedimento amministrativo o giudiziario o per l’esercizio del diritto di difesa inutilizzabili o irrilevanti) non siano mai riprodotte in alcun atto processuale, non siano mai duplicate e non siano mai ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] e della buona fede nei rapporti tra contribuente ed amministrazione, deriva dalla dottrina civilistica per la quale l’ entro il termine di decadenza previsto per la notificazione dell’atto impositivo e il contribuente deve disporre di almeno sessanta ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] applicazione del diritto penale nazionale e l’amministrazione della giustizia materie riservate agli Stati membri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
31 Si veda, allo stato, l’Atto di intesa AN-ENAC (prot. del 22.9.2014) sul sito dell’ ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] e successive modificazioni), all’Agenzia per la rappresentanza negoziale nelle pubbliche amministrazioni - Aran (art. 50, d.lgs. 3.2.1993, carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, in atto esercitate da ministeri ed enti pubblici» (art ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] ricercata nell’autonomia dell’azione risarcitoria, sancita dal Codice del processo amministrativo, per cui è possibile chiedere il risarcimento anche senza aver impugnato l’atto illegittimo, entro 120 giorni dalla sua adozione. Se però il ricorrente ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] per ambiti sovracomunali), le gestioni in atto proseguono alle medesime condizioni senza che il n. 138/2011.
15 Si v. Calcagnile, M., Principi e norme amministrative sui limiti di azione delle società a partecipazione pubblica locale, in corso di ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] di atti – l’obbligo di «assicurare il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione»: l’effetto è che il suo esito ultimo, a differenza del singolo atto organizzativo, diventa il riferimento per appurare il rispetto dell’art. 97 Cost [2 ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...