Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] 8.6.2001, n. 231, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, continua a subire importanti estensioni con riferimento ai o attraverso l’indicazione del difensore di fiducia nell’atto di costituzione o attraverso la nomina del difensore d’ ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] 5, d.lgs. n. 85/2010) ai fini del perfezionamento dell’atto genetico e della produzione degli effetti del trasferimento, con esclusione, dunque, n. 241/1990, in base al quale le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per ...
Leggi Tutto
Dialogo tra Corti in materia di immigrazione
Lina Panella
L’applicazione delle norme dell’Unione europea in materia di immigrazione, basate sul principio della fiducia reciproca tra gli Stati membri [...] giuridiche soggettive dei richiedenti, non deriva da un atto volontario dello Stato, ma dalle condizioni oggettive del mesi dopo la nascita del bambino, ma il Tribunale amministrativo annulla la decisione, in attesa di conoscere il trattamento ...
Leggi Tutto
Processo tributario. La mediazione fiscale
Valerio Ficari
Processo tributarioLa mediazione fiscale
Al fine di consentire al contribuente e all’erario una nuova occasione per raggiungere un accordo e [...] 546/1992, del reclamo si occuperanno, in realtà, uffici amministrativi diversi da quelli che hanno curato l’istruttoria degli atti per legge in ricorso nella forma e nel contenuto dell’atto già notificato, seppur nelle vesti e con l’intestazione ...
Leggi Tutto
Espropriazione. Art. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
Giuseppina Mari
EspropriazioneArt. 42 bis d.P.R. n. 327/2001
L’acquisizione sanante, di cui all’art. 42 bis d.P.R. 8.6.2001, n. 327 (t.u. espropriazione), [...] di acquisizione e processo amministrativo di annullamento e li regola in termini di autonomia, consentendo l’adozione del provvedimento anche dopo l’annullamento di un atto della procedura ablatoria ed anche «durante la pendenza di un giudizio ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] che con tali innovazioni il legislatore avrebbe preso atto degli oramai mutati termini dei rapporti tra nel senso di determinare una concentrazione dei poteri legislativi ed amministrativi in capo allo Stato, relegandosi invece le Regioni al ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] il 19 febbraio 2016). La decisione si qualifica come un atto vincolante la cui efficacia è subordinata alla decisione del Regno relazioni con l’Unione, costituiscono il compito amministrativo e diplomatico più complesso cui il Governo britannico ...
Leggi Tutto
Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile
Carmine Russo
Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] sostanza enti pubblici, la giurisdizione contabile nei confronti di amministratori e dipendenti dunque è piena, e non si limita creata con un atto normativo e non, come per regola nelle società di diritto privato, con un atto negoziale; è, quindi ...
Leggi Tutto
La VAS: conflitti d’attribuzione ed esegesi normativa
Pier Luigi Portaluri
Valentina Mele*
Nel 2014 la questione concernente l’ambito di applicazione della VAS è stata affrontata sotto un duplice profilo. [...] all’integrazione di considerazioni ambientali all’atto dell’elaborazione, dell’adozione e 7211; inoltre TAR Piemonte, Torino, 13.7.2012, nn. 876-877 (tutte in www.giustizia-amministrativa.it).
26 Cons. St., 16.4.2012, n. 2170 e 17.9.2012, n. ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il sistema di qualificazione
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl sistema di qualificazione
Il sistema di qualificazione ha rinvenuto la nuova disciplina generale nel regolamento [...] Stato, che l’Autorità possa fissare, con proprio atto di autolimite, criteri generali di esercizio del potere particolare, l’art. 358 del regolamento.
9 In www.giustizia-amministrativa.it.
10 Va peraltro precisato che il parere n. 852/2011 ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...