Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] della riforma del sistema di tutela giurisdizionale messo in atto con il d.l. n. 13/2017. I .l. n. 13/2017, il legislatore ha dettato una scansione dettagliata dei tempi della detenzione amministrativa.
Ancora, l’art. 8, co. 1, lett. b bis), d.l. n. ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] il parere si riferisce al caso di rinuncia con atto unilaterale redatto da notaio e, quindi, non risolve le ulteriori questioni della rinunciabilità in diverse forme.
In alcune sentenze amministrative relative a occupazioni sine titulo la rinuncia ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] di secondo grado» che era consentita dalla mera previsione del canone di ragionevolezza. Tuttavia il giudice amministrativo, se da un lato prende atto di ciò, dall’altro lato avverte in modo pressante il rischio che la nuova disciplina dia luogo ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] conclusone era pervenuta anche la dottrina di più antica data: per Piras, A., Interesse legittimo e giudizio amministrativo, Milano, 1962, I, 255, l’atto di motivi aggiunti non costituisce un nuovo ricorso; per Sandulli, A.M., Il giudizio davanti al ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] per i comuni, senza necessità di un atto di recepimento, mentre per le regioni a statuto 29) del § 1 (Ricognizione degli interventi edilizi e dei relativi regimi amministrativi) della sezione II (Edilizia) di detta tabella.
In conclusione, in base ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] il Profilo dinamico funzionale, previsti nell'Atto di indirizzo del 1994, emanato con , A., La valutazione scolastica, in Cortese, F., a cura di, Tra amministrazione e scuola, cit., 71 ss.
19 Quest'interpretazione appare suffragata dall'art. ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] .5.1999, n. 4455 la Corte di cassazione, dando atto dell’emergere di orientamenti difformi rispetto a quello tradizionalmente prevalente, censurato art. 92 c.p.c.
Per quanto concerne il processo amministrativo si è scelto il rinvio al c.p.c., con l’ ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] civile non esauriscono le possibilità di annullamento con rinvio nel processo amministrativo.
L’Adunanza Plenaria n. 18/1978 e n. 24/1987 quali manca la valutazione di tali elementi e si prende atto dell’esistenza di una «preclusione di fondo», che ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] formalmente esterno alla sua struttura.
La sua nomina ad opera della stazione appaltante è un provvedimento amministrativo, un atto di investitura formale che, determinando il suo inserimento funzionale ma temporaneo nell’apparato organizzativo dell ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...]
Ulteriore misura di carattere latamente sanzionatorio consiste nella pubblicazione obbligatoria dell'atto di accertamento della nullità dell'incarico nel sito dell'amministrazione che ha conferito l'incarico.
Vengono, infine, le misure sanzionatorie ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...