Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] ), i soggetti a cui affidare la maggior parte delle funzioni amministrative con riferimento al mercato del gas naturale.
La direttiva del . L’AEEG si esprime in merito al rifiuto con atto motivato entro tre mesi da tale comunicazione).
I criteri ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] in via autonoma – e, cioè, senza la necessaria preventiva impugnazione dell’atto lesivo – ovvero successivamente all’annullamento dell’atto già impugnato dinanzi al giudice amministrativo.
La previsione del termine di decadenza di 120 giorni è stata ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] sviluppo delle rispettive comunità, nonché tutte le funzioni e i compiti amministrativi localizzabili nei rispettivi territori in atto esercitati da qualunque organo o amministrazione dello Stato, centrali o periferici, ovvero tramite enti o altri ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] 2015, n. 69 (Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio) ha automaticamente in sede di formazione del documento che contiene l’atto».
Ancora l’art. 37, d.lgs. n. 33 ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] costituire un motivo imperativo di interesse generale atto a giustificare limitazioni, quali anche la necessità Come sopra considerato, questi riguardano essenzialmente gli aspetti amministrativo burocratici delle procedure da seguire da parte di ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] citato.
Per l’espletamento dei suoi compiti il ministro si avvale dell’amministrazione della pubblica sicurezza (art. 2), che è civile ed ha pubblico, con la possibilità di adottare «con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] che legittimano all’accesso11, al di là delle ragioni addotte dall’amministrazione nell’atto; i secondi, estesi all’imposizione all’amministrazione di un comportamento positivo consistente nell’adempimento dell’ordine giudiziale di esibizione ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] e imponderabile da fronteggiare con urgenza: l’inutile complicazione della nostra amministrazione, infatti, è da tempo sotto gli occhi di tutti e da almeno cinquant’anni sono in atto dei tentativi per arrivare al suo superamento.
Già a partire dagli ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] c.d. assunzione diretta e cioè con la scelta amministrativa non solo di istituire il servizio pubblico ma anche di chiarire segnatamente:
a) a quali condizioni proseguono le gestioni in atto, in attesa ementre si stanno svolgendo le procedure per i ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] di complicazione per la vita dei privati, ma come atto di certezza utile al fine di partecipare a tutti coloro che ne necessitano i dati certi di cui l’amministrazione certificante istituzionalmente dispone2.
L’obiettivo delle nuove disposizioni è ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...