Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] prende effetto 6 mesi dopo la ricezione di tale atto unilaterale da parte della Banca mondiale (art. 71). inerzia nella designazione, provvede il Presidente del Consiglio di amministrazione dell’ICSID (che è ex officio il Presidente della ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] o fievoli, in attesa di espansione, previa emanazione dell’atto permissivo (Sandulli, Manuale di diritto amministrativo, XIV ed., Napoli, 1984, 605 ss.; Virga, Il provvedimento amministrativo, IV ed., Milano, 1972, 44 ss.; Garofoli-Ferrari, Manuale ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] transattivi.
Stante l’indisponibilità del credito tributario, altra dottrina propende invece per la unilateralità dell’atto dell’amministrazione finanziaria cui aderisce il contribuente, variamente ricondotto al più generale potere di autotutela dell ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] da procedimento politico-amministrativo diviene procedimento esclusivamente amministrativo.
Tipologie di ’anni mediante una trattenuta che viene effettuata dall’Inps all’atto del pagamento di ciascun rateo pensionistico.
Una variante dell’anticipo ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] propria giurisdizione. L’influenza governativa risiedeva in un atto sostanzialmente concessorio (prima come Memorandum of Understanding, poi come Affirmation of Commitments), con cui l’amministrazione americana, per quasi vent’anni (1998-2016), ha ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] incidenza sulla legittimazione processuale attiva
In conclusione si deve dare atto che il principio di sussidiarietà orizzontale è stato utilizzato dalla giurisprudenza amministrativa anche per ampliare la legittimazione processuale attiva. Di questo ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] , da parte delle sedi di indirizzo politico-amministrativo, acquista progressivamente la capacità conformativa degli strumenti non ha ancora consentito di aprire uno scenario atto a riconoscere le eterogeneità presenti all’interno dello stesso ...
Leggi Tutto
Ivano Cavanna
Abstract
La voce ha l’obiettivo di informare il lettore sui tratti essenziali del fenomeno associativo, dalla disciplina del codice civile alla sua evoluzione nella prassi, dando rilievo [...] sarà presieduto da un presidente, secondo le norme di volta in volta stabilite dall’atto costitutivo e dallo statuto. Spettano in ogni caso all’organo amministrativo i compiti ed i poteri loro assegnati per legge quali: a) la convocazione dell ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] ’immigrazione irregolare, sul duplice fronte della messa in atto di efficaci procedure di rimpatrio e della lotta al art. 13, co. 5.2, t.u. imm.), ovvero in alternativa al trattenimento amministrativo nei CIE (art. 14, co. 1-bis, t.u. imm.), ossia: «a ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] (art. 21, co. 4). Viene altresì previsto: che l’amministrazione non possa essere affidata a non soci (art. 23, co. 1 relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto o nell’atto costitutivo?7 Vi è chi ha affermato che detto regolamento ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...