Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] peraltro detto che, contrariamente all’impostazione legislativa, l’amministrazione finanziaria si è fatta carico in qualche misura del operato dallo Stato) e non anche ad un mero atto commutativo collocato in un ambiente negoziale.
L’esenzione ai ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] . n. 1215/2012, la materia fiscale, doganale, amministrativa e quella relativa alla responsabilità dello Stato per atti ed la banca è tenuta ad emettere una dichiarazione che ne dà atto e il cui esatto contenuto è predeterminato da uno dei moduli ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] essere messo in condizione di far valere le proprie osservazioni» – a procedimenti in base ai quali l’amministrazione si proponga di adottare nei suoi confronti un atto di natura lesiva), e la sentenza della Cass., S.U., 18.12.2009, n. 26635 (con la ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] si conclude con un provvedimento autorizzatorio e l’annotazione sull’atto di nascita. Il kafil è investito della cura, educazione quadro internazionale capace di risolvere i conflitti amministrativi e giuridici e realizzare un’efficace cooperazione ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] alla tradizionale verifica del rispetto della legge e dell’atto costitutivo – l’accertamento della conformità della gestione dell’ente ai principi di corretta amministrazione diviene elemento centrale dell’attività di vigilanza degli organi ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] o all’apertura delle piste di sci, rivendicati dalla pubblica amministrazione contro l'autorità giudiziaria: cfr. rispettivamente C. cost. 161 con riferimento al decreto-legge, si è estesa a ogni atto legislativo con C. cost., 7.7.2005, n. 284); ...
Leggi Tutto
Sanzione penale, sanzione amministrativa e ne bis in idem
Francesco Viganò
Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, avente ad oggetto un noto caso di manipolazione del mercato, [...] .u.f., la CONSOB irrogava nel febbraio 2007 pesanti sanzioni pecuniarie amministrative (di importo compreso tra i 500.000 e i 4.500. era però rappresentato dalla riserva apposta dall’Italia all’atto della ratifica del prot. 7, avvenuta nel 1991: ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] 18 d.lgs. 31.12.1992, n. 546) e non può modificarli nel caso in cui, esaurita la fase amministrativa introdotta con tale atto, decida di adire il giudice tributario, nonostante che nella suddetta fase «il provvedimento sia ancora da valutare». La non ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] essere in Ufficio, che all’esito di accessi, ispezioni, verifiche – il diritto di comunicare all’amministrazione, prima della notifica dell’atto impositivo, osservazioni e richieste entro il termine di trenta giorni decorrenti dalla data di consegna ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] ), i soggetti a cui affidare la maggior parte delle funzioni amministrative con riferimento al mercato del gas naturale.
La direttiva del . L’AEEG si esprime in merito al rifiuto con atto motivato entro tre mesi da tale comunicazione).
I criteri ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...