Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] della follia, che assume, fra tutte le recenti, grande importanza per le sue dimensioni autenticamente fenomenologiche e sociopsichiatriche.
Qui, invero, l'atto radicale che spezza il continuum storico del dominio e che proviene dall'esserci dell ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] cui le tregue temporanee non avevano mai portato a un autentico trattato di pace. In questa situazione le attività commerciali il traffico esclusivamente alle galere da mercato, mettendo in atto ancora una volta la stessa procedura. In ogni modo ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] inserì d'autorità nel codice genetico dell'arte occidentale nell'atto in cui l'incandescente energia di Bernardo riuscì a forme stilistiche e degli accorgimenti strutturali gotici.La prima autentica età bernardina iniziò negli anni trenta, in uno ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] esisteva, a Nebiolo toccò il compito di metterlo in atto, trovando i mezzi finanziari necessari a organizzare un evento 800 m. Paulen era un vero gentleman sportivo, animato da autentico amore per l'atletica, e comprendeva che molto doveva essere ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] Naz. di Capodimonte, in cui Simone lo raffigurò nell'atto di ricevere la corona celeste mentre cede la corona terrena al fino alla deformazione caricaturale del suo linguaggio, un autentico protagonista, Antonio Baboccio da Piperno, scultore della ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] è il puma.
Le isole del Pacifico. - L'autentico fenomeno del rugby mondiale è rappresentato da Figi, Samoa Occidentali può essere arrestato mediante un placcaggio. Questo è, insieme all'atto di correre con la palla in mano, il gesto caratteristico del ...
Leggi Tutto
ASIA
C. Silvi Antonini
L'attuale distinzione, convenzionale, fra Europa e A. risale al congresso di Vienna del 1815, nel quale furono fissati i confini della Russia europea sulla linea Ural-Caspio-Caucaso [...] splendenti di luminosità metafisica cui si accede per un atto di fede, spezzando la legge del karma (delle trovate stoffe ilkhanidi, centroasiatiche e cinesi, tra le pochissime autentiche rinvenute in Europa (Verona, Mus. di Castelvecchio, Civ ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] ciò che già esiste ‒ nel qual caso non vi è un autentico venire in essere ‒ o dal nulla assoluto, ipotesi considerata del tutto in moto in potenza, possedeva una tendenza (tendentia) verso l'atto del moto. L'ens in potentia, o l'essere potenziale di ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] culturale un grande impegno politico mai conclamato, perché autentico, e per ciò stesso mai riconosciuto.
Il convincimento non è in grado di darla la musicologia: essa prende solo atto che le cose stanno così e non altrimenti: eppure risolvere questo ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] ma non sono sufficienti a provarlo né un atto di vendita di tre mucche né l'atto di compera di un pezzo di terra. La rimane auspicabile un lavoro d'insieme che stabilisca quanto vi fosse di autentico in ciò che di volta in volta ha incontrato l'onore ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...