Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] Si ammettono due sole eccezioni, ma più apparenti che autentiche. La prima è data dai servizi che non sono appetiti verificazione variano a seconda dei paesi), e si esercita su un atto, detto rendiconto, che prima o poi viene introdotto in tutte le ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] antimperialistiche. W. Wilson non aveva neppure voluto prendere atto dei trattati degli Alleati sugli obiettivi di guerra, occidentale: ‟Questo scoppio di energie sovrabbondanti fu l'autentica forza motrice dinanzi alla quale i primitivi o decrepiti ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] è la sequenza di lettere c, r, o, c, e. In quest'atto semico abbiamo dunque: ‛croce'. Ma questa stessa sequenza, per chi legge, funge complesso unitario. Diciamo ‛testo' l'assunzione autentica dei significanti d'un discorso, corredata di indicazioni ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] o si dovette accorgere - grazie anche a un documento non autentico o almeno giuridicamente non valido, che si era trovato negli confisca, come anche per altri provvedimenti fiscali, messi in atto solo parzialmente. Verso la fine del 1643, i parroci ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] istituzionale che è stata appena descritta si vede in atto anche con riferimento alle unità di misura del diritto collasso del successivo accordo smithsoniano. Si tratta di un mercato autenticamente globale in quanto "una complessa rete di tassi di ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] vittoria" (v. Riker, 1986, p. IX) - che viene messa in atto tipicamente nelle situazioni di voto. Prevalendo su B in una votazione, A se consenso 'falso' o manipolato da un consenso autentico? Ulteriori perplessità sono state espresse in merito all ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] Da tempo è stato notato che nelle regioni insulari erano già in atto fenomeni che si muovevano in direzione analoga (Beckwith, 1969) e ha contribuito alla restituzione di importanti elementi autentici e inoltre ha portato nuova luce sull' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] l’idea di una senescenza del mondo, di una fine in atto, formale e sostanziale, di quello che fino ad allora era nella Storia fiorentina di Ricordano Malispini – quali che siano l’autentica figura storica di questo autore e la vera natura storica e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] dell'Aritmetica di Diofanto. Uno, sicuramente più autentico, di tipo aritmetico, circoscritto all'ambito dei adeguato a tale oggetto e la definizione ontologica del moto come "atto di ciò che esiste in potenza in quanto tale" (Physica, III ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] lui diverrà ufficiale in economia, è mezzo per costruire relazioni autenticamente sociali (non c’è società civile senza mercati), perché si tratta di un movimento di idee messo in atto dai circoli del Rinascimento, da quello di Coluccio Salutati ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...