SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] partiti socialdemocratici, per decenni consideratosi l'interprete più autentico della dottrina di Marx contro i revisionisti di anche significativo che il Partito comunista italiano, all'atto di separarsi dalla sua tradizione dopo aver percorso ...
Leggi Tutto
PERSECUZIONE
Alberto PINCHERLE
Giovanni Pietro KIRSCH
. Questo termine, allorché si abbiano presenti i significati del lat. persequi e anche dell'it. "perseguire" e "perseguitare", si applica nel campo [...] le allusioni nei libri degli apologeti cristiani ed i rari Atti autentici di martiri del II e del principio del sec. III. cristiani dell'impero, sotto le pene più severe, un atto di sacrificio idolatrico. Così fu scatenata la persecuzione generale in ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] poiché è in queste situazioni che emerge il volto autentico del potere e della politica. La politica contiene nelle vestfaliano degli Stati sovrani. I processi di globalizzazione, in atto su scala mondiale nei settori della politica, dell'economia, ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Romolo Runcini
. Una disciplina critica nuova, come la s. della l., incontra le prime difficoltà nella stessa definizione del suo statuto epistemologico. Essendo nuova, [...] società - conduce Lukács a sostenere come autentico realismo solo quella parte della grande stagione del 1969), offre uno spaccato del mutamento linguistico e culturale in atto nel proletariato dagli anni della radio a quelli della televisione. ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ POSTINDUSTRIALE
Domenico De Masi
Come alla fine del 1700 si avvertì il passaggio dalla società rurale a quella industriale, ma si stentò a individuare e fissare i tratti essenziali della nuova [...] avvio acclarato della s.p., noi preferiamo identificarlo in quell'atto crudele e onnipotente (il lancio della prima bomba atomica su /esterno, essenza/apparenza, latente/manifesto, autentico/inautentico, significante/significato (Touraine 1992; ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA SOCIALE
Luciano Arcuri
. Benché si ritrovino alcuni temi d'indubbio interesse psicosociale nella speculazione filosofica e nelle tradizionali discipline morali, si può collocare la nascita [...] , si è potuto constatare che tale rapporto è un autentico modo di organizzazione percettiva, che esercita un ruolo fondamentale in determinate condizioni un comportamento dissonante messo in atto da un individuo può determinare la necessità di un ...
Leggi Tutto
SENOFANE (Ξενοϕάνης, Xenophanes) di Colofone
Guido Calogero
Poeta e filosofo greco del sec. VI a. C. Nato, secondo Apollodoro, nell'olimpiade 50a (580-77), era ancora in vita a 92 anni (giusta il vanto [...] paragone per la rapidità con cui Era si muove per andare a tradurre in atto l'ordine di Zeus. Per Omero, insomma, la divinità prima pensa e considerare come suoi, in quanto attestati da suoi frammenti autentici. La terra è principio e fine di tutto ( ...
Leggi Tutto
Spazio pubblico
Franco Purini
Con l'espressione spazio pubblico si intende in prima istanza quell'insieme di strade, piazze, piazzali, slarghi, parchi, giardini, parcheggi che separano edifici o gruppi [...] del tutto esautorato le piazze vere e proprie diventando l'autentico centro della vita sociale. Molto vicina a tale concezione sarebbe determinato, secondo altri interpreti dei processi in atto nella città contemporanea, dalla richiesta allo s. p ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] le recensioni dell'opera sostanzialmente due e conclude che all''autentico' Amaruka risalgono le 87 strofe comuni a entrambe; c' gli aspetti storici e quelli teorici della revisione in atto, aspetti che abbiamo tenuto all'inizio distinti per economia ...
Leggi Tutto
PRODOTTI ALIMENTARI.
Carlo Hausmann
– La certificazione della qualità e il sistema europeo dei marchi. La certificazione di prodotto: i marchi. Le certificazioni dei sistemi produttivi: la qualità igienico-sanitaria. [...] controllo associati alla produzione di un alimento, la messa in atto di un sistema di monitoraggio dei punti critici e di azioni nutrienti e più buoni grazie a un gusto più autentico, ottenuto esaltando le caratteristiche specifiche e il gusto delle ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...