Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] «... e mi prese allor tema sì forte, / ch'io spinsi in atto di gittarmi d'alto / le membra alquanto fuor del carro sporte; / tra il Frugoni e il Parini non raggiunge certo un suo autentico stile, ma di quando in quando attrae la nostra attenzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] logica; e sono anche il testimonio che l’uomo in atto o in potenza è sempre lo stesso uomo, e solo Italia un successo assai minore di quel che forse meritava.
Un’autentica intelligenza storica, e non alieno da non superficiali interessi filosofici, ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] cultura e la politica patrizie e con funzione decisiva d'autentico magistero svolto, come consultore in iure, nel cuore stesso e culturale patrizio. Ciò non toglie che Sarpi - nell'atto stesso in cui ravvisa nella rottura dell'interdetto non già ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] gol di testa di Rep, che a qualcuno fece prevedere un'autentica grandinata; ma l'Ajax si limitò a gestire il vantaggio e esterno (1-1 in trasferta e 0-0 in casa). Anche nell'atto conclusivo contro il Benfica (alla sua sesta finale, di cui solo le ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] i segni celesti che ci vengono inviati illuminino l'autentico significato delle profezie contenuto nella Scrittura e viceversa. La sia nel sostrato sia nella qualità ‒ un corpo che, in atto, non è nessuno dei corpi che sono stati composti, ma che ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] si hanno buone ragioni per ritenere che si mettessero in atto continui tentativi per scavalcare le norme non appena queste fossero poi il rischio di far passare i panni come autenticamente veneziani. I provveditori, nel 1578, avevano già registrato ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] di gemelli (saranno chiamati Romolo e Remo). Più coreografiche e autentiche forse, le Piccole Italiane dal 6 giugno del '40, a Giuseppe Sabalich e Bepi Larese. Il genere oscilla tra l'atto unico e il ritratto-scenetta cantilenante. Per esempio, in ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] in avanti con il pollice sinistro. La velocità all'atto dello sfoderare è moderata, poi cambia improvvisamente e diventa e vivere in accordo con le leggi della natura. Gli autentici Ninja si riconoscono nell'armonia universale praticando il bufu ikkan ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] . Boldon finì terzo anche nei 200 m, nella gara che segnò l'autentica impresa di Michael Johnson, il nuovo record di 19,32″. Il texano all'aiuto di alcun preparato. Era un chiaro atto di accusa a una generazione di quattrocentometriste. In seguito ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] della nazione, si configurava come un'autentica macchina di propaganda di massa e un Giorgio, luogo della fondazione dedicata al figlio, indicata come "l'esempio in atto di quello che si possa realizzare in questo campo di attività"(309).
Ma ...
Leggi Tutto
autentico
autèntico agg. [dal lat. tardo authentĭcus, gr. αὐϑεντικός, der. di αὐϑέντης «autore; che opera da sé»] (pl. m. -ci). – 1. Che è vero, cioè non falso, non falsificato, e che si può provare come tale: firma a.; atto a., l’atto pubblico...
autenticazione
autenticazióne s. f. [dal lat. mediev. authenticatio -onis]. – L’atto dell’autenticare un documento, un’opera d’arte, un prodotto d’autore, o altro; anche, il certificato, la dichiarazione, la firma, il sigillo, ecc., con cui...