Diritto
Storicamente è l’attodi uccidere una persona, con o senza un processo giuridico. Nel primo caso si configura l’istituto della pena di morte (➔ pena).
E. penale
Attività inerente l’attuazione [...] determinazione delle modalità dell’e. ( e. in forma specifica degli obblighi di fare e non fare, art. 2931 c.c. e 612-614 c opposizione all’e. e quella agli atti esecutivi si propongono con citazione prima dell’inizio dell’e. mentre, se quest’ultima è ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] esercita l’a. penale formulando l’imputazione nell’atto che instaura il singolo procedimento: la richiesta di applicazione della pena su accordo delle parti; la presentazione dell’imputato o la sua citazione per il giudizio direttissimo; la richiesta ...
Leggi Tutto
Diritto
Esposizione delle ragioni che giustificano una determinata decisione del giudice.
Diritto amministrativo
Nel diritto amministrativo, la m. consiste nella enunciazione dei presupposti e dei motivi [...] di legge e i principi di diritto applicati, e in ogni caso deve essere omessa ogni citazionedi autori giuridici (art. 118).
La violazione dell’obbligo di in senso negativo e speculare, appunto come atto o evento non intenzionale).
In questa linea, ...
Leggi Tutto
Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] Dal momento della notificazione della citazione al convenuto si producono gli effetti di carattere processuale e sostanziale della attodi acquisto successivamente alla trascrizione della d. giudiziale (art. 2652-2653, c.c.).
Economia
Richiesta di ...
Leggi Tutto
Considerando il processo come una serie di atti finalizzati alla decisione della controversia, l’atto processuale è ciascuno di essi. Per regola generale deve essere compiuto nella forma più idonea al [...] 125), dall’altro prescrive dettagliati requisiti di forma per taluni casi come, ad esempio, per l’atto con cui l’attore propone la domanda (citazione: art. 163 c.p.c.) o per il primo atto difensivo del convenuto (comparsa di risposta: art. 167 c.p.c ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] stesso tempo la mancanza di ogni formalità non essenziale comporta anche che la mancata citazione dei testimoni ad opera delle avente contenuto diattodi appello. Il reclamo infatti è il tipico attodi impugnazione di ordinanze, mentre ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] dall’art. 163 c.p.c. per la citazione. Per ciò che attiene alle richieste istruttorie, non apportata dalla l. 7.8.2013, n. 134, l’attodi appello deve essere motivato, a pena di inammissibilità, nelle forme e nei modi indicati dal nuovo all’art ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] destinatario e non il diverso momento della richiesta di notificazione della citazione da parte dell’attore (in tal senso si stato ritenuto sussistente anche all’attodi conferimento dell’incarico per ottenere un’ingiunzione di pagamento ex art. 633 c ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] 11 d.lgs. n. 150/2011 non riconosce efficacia esecutiva al verbale di avvenuta conciliazione redatto ai sensi del suo co. 5, che quindi resta un attodi composizione negoziale della lite. Tale esclusione è stata motivata in base alla circostanza ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] (Cass., 11.11.2009, n. 23907). Se il gravame è introdotto per errore con citazione, l’attodi impugnazione è ugualmente valido, qualora la citazione stessa sia stata depositata nella cancelleria del giudice adito entro i termini perentori per ...
Leggi Tutto
citazione
citazióne s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. – 1. L’atto del citare o dell’esser citati; nel processo civile, l’atto con cui si propone la domanda giudiziale: mandare, notificare, ricevere una citazione; nel processo penale, l’atto...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...