(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] 'opinione pubblica.
In paesi dove questo processo è in atto da lungo tempo (ma spesso anche in città che di F. L. Wright o il Rautatolo Building di A. Aalto, dove lo spazio centrale, come una piazza racchiusa, ricostruisce il rapporto dimediazione ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] impossibilità di sommergere la Prussia, si venne alla pace di Hubertusburg (15 febbraio 1763), che prese attodi questa si trovò mal sostenuta e, accettando la mediazione russa, si piegò all'umiliazione di Olmütz (29 novembre 1850): dovette cedere su ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] aver dato ai Cartaginesi nessun atto effettivo, si lasciò indurre alla pace separata di Fenice (205). Profittando dell' riuscito vano, dimediazione tra Cartagine e Massinissa, si formò la convinzione della necessità di distruggere Cartagine: ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] trascurare l'effetto delle rimanenti due tensioni principali, contemporaneamente in atto alla maggiore in valore assoluto, si ritenne in un con un processo di purificazione, che consiste in varie operazioni dimediazione, derivazione e integrazione ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] locale scuola dell'ordine. Dietro preghiera di Alberto e con la mediazione del cardinale Ugo di S. Caro, legato papale in quale con la sua legge dà norma, materia e sanzione all'atto morale, e per la sua grazia movente ed elevante conferisce a queste ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] e diventa quindi un puro attodi consumo), e quello che di teorici come Bazin, e intervenire nel dibattito. Anche Morin parte da un'analisi della fotografia, vedendovi però anziché un dispositivo per cogliere direttamente il reale senza la mediazione ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] e il 7 novembre rinnova l'offerta dimediazione, in armonia all'offensiva pacifista scatenata di indurre il re a lasciare il Belgio, ricusò di dare quell'avallo che avrebbe reso possibile la formazione di un nuovo governo armistiziale.
Con l'attodi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] atto dal dopoguerra hanno seguito quasi invariabilmente percorsi da regioni di rarefazione a regioni di addensamento ex-possedimenti britannici e ricercare una funzione dimediazione tra Est e Ovest in un momento di grave crisi dei rapporti SUA-URSS; ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] 'atto effigiato o descritto: cioè non ha altro valore, non si pone altro fine che l'appagamento di un'emozione, il risveglio di ora, esistano vie dimediazione. In verità, il bisogno di mediare c'è stato in anni recenti e di prove ed esperimenti in ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] dei singoli comuni, la novissima Simmachia poneva, come termine dimediazione, fra Comune e Impero, fra polis e basileus, l un esercito che si calcola di 15-18.000 uomini (tra cittadini e mercenarî), atto dunque a fronteggiare i nemici che ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...