Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] , la prima forma attraverso la quale mettere in atto le politiche per il territorio, fra le quali rientrano di una crisi economica che giunge da oltreoceano, dalla nascita di una Europa economicamente integrata ma con una forma dimediazione ...
Leggi Tutto
Etica
Pietro Piovani
di Pietro Piovani
Etica
sommario: 1. Introduzione. 2. Alla ricerca dell'oggettività dei valori. 3. Mobilità, relatività, storicità. 4. Autonomia e ambiguità. 5. Logica del disordine [...] più semplicemente si può prendere attodi una verità che, se di Dio.
Se, con la mediazionedi K. Barth, tutta la teologia che teorizza la morte di Dio si avvale soprattutto di formulazioni e maniere di Heidegger, con la mediazione postbarthiana di ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] di nuovo assumere quel ruolo dimediazione politica riconosciutole in altre epoche. Un'analisi degli argomenti di 2000 (Quaderni dell'Osservatore Romano, 46).
C. Magris, Mea culpa, attodi forza, "Corriere della Sera", 13 marzo 2000.
E. Bianchi, ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] , di fronte alla quale fa attodi abiura108. Nell’immaginario collettivo cattolico la città di Calvino di rapido successo, una delle quali (l’«Estratto della letteratura europea») è destinata ad aggiornare il pubblico della penisola: una mediazione ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] odi, Dante attinto per via diretta o attraverso la mediazione montiana.
Dei componimenti che si collocano in questo periodo ai rivoltosi, che cercò di ricondurre alla ragione correndo pericolo di vita: per questo attodi coraggio il 26 ricevette la ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] dimediazione dell’Egitto. In mancanza di un’intesa sulle condizioni poste dalle due parti, resta il rischio di una ripresa di lanci di da Sharon, è altra cosa dal risolversi all’atto formale di rinunciarvi in perpetuo e le frange più estremiste del ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Nizza, allora capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime dell'Impero francese, il 4 luglio 1807. Era il terzo dei sei figli nati dal matrimonio [...] dire dare il proprio imprimatur alla Società nazionale italiana: con la mediazione del Pallavicino e di D. Manin, il G. vi entrò il 5 luglio 1856 . È senz'altro vero che il suo fu un attodi forza che per sua natura non poteva risolvere da solo ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] il B. rievocò la visita al re, descrivendola come "attodi gentilezza umana" verso un monarca che non aveva "attraversato mai la discussione alla Costituente sull'art. 7 fece opera dimediazione fra laici e cattolici, dando però alla fine voto ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] qui una diffusa prevenzione negativa nei confronti delle riforme in atto e un visibile scetticismo circa l'utilità dell'apertura Consejo social, con compiti dimediazione tra università e società nonché di supervisione delle iniziative economiche ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] di buona volontà Federico cede alle richieste di un attodi conciliazione col papa, manda a Roma Enrico di Malta e Marino Filangieri arcivescovo di si rifiuta di dare ascolto ai tentativi dimediazione del paziente e abile Ermanno di Salza. Federico ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...