Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] dimediazione politica. Nel febbraio 2022, dopo aver riconosciuto l'indipendenza delle autoproclamate repubbliche popolari di ricerca di un linguaggio che rispecchiasse sul piano dello stile il processo di rinnovamento rivoluzionario in atto nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] mediazione tra razionalismo e cattolicesimo in cui si avvicendano forse più echi di didatticismo secentesco, più ricordi di . stenta a fissarsi in opere degne di ricordo. Il suo attodi nascita avviene sui palcoscenici spagnoli: appaiono ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] incidono quindi in maniera diretta e immediata sul rapporto di lavoro, senza bisogno di alcun attodi ricezione da parte della pubblica amministrazione, ma la loro stipulazione è affidata al rapporto di forza negoziale che si viene a stabilire tra le ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] città di rilievo è anche il principale porto.
La separazione di sei delle nove contee della regione storica dell’Ulster all’atto della diretto della provincia. Mentre fallivano i tentativi dimediazione politica, lo scontro si radicaliz;zò e crebbe ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] 2011 un referendum autoconvocato. Dopo alcuni infruttuosi tentativi dimediazione e l'abbandono del tavolo delle trattative da parte dei leader del movimento, il governo ha messo in atto una dura repressione contro le manifestazioni pubbliche indette ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] mercato della creatività.
L’attività di diffusione delle opere verdiane messa in atto da Ricordi disvela quella modernissima ' per trascrivere di nascosto e poi diffondere le arie principali. Nulla di questa attività dimediazione e diffusione ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] . Un secondo centro di arte musicale fu l’università.
Già sede di una fervida attività teatrale e importante momento dimediazione nel campo della musica 15 maggio 1820 fu approvato il cosiddetto Atto finale di V., che definiva gli obblighi federali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] arrivare a un’abrogazione formale dell’attodi annessione (aprile 1950) di questo territorio, il cui futuro dell’opinione pubblica interna. Nel tentativo di recuperare un ruolo dimediazione, la monarchia intensificò le relazioni internazionali ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] di birra e di whisky. Il governo del nuovo Stato indipendente mise in atto svariati interventi per modernizzare le strutture e incrementare il campo delle fonti di il governo si impegnò in tentativi dimediazione e, pur sostenendo le rivendicazioni ...
Leggi Tutto
Diritto
A. del giudice Soggetto che svolge attività complementari a quelle del giudice nell’esercizio della funzione giurisdizionale. Talvolta si tratta di un professionista che, avendo ricevuto un formale [...] attodi incarico, esegue operazioni necessarie al processo quando queste esorbitino dalla competenza tecnica dell’ all’imprenditore da rapporti contrattuali di diversa natura: agenzia, mandato, mediazione ecc. Considerate le innumerevoli occasioni ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...