Biologia
Enzimi r. Forme enzimatiche ad alta specializzazione con ruoli specifici nel metabolismo cellulare. Sono distinti in enzimi allosterici, la cui attività catalitica è modulata dal legame non covalente [...] un ruolo nella regolazione dell’accrescimento o nella mediazionedi effetti già noti, per es. nella regolazione di rotazione) fissato dal voluto grado di regolarità, δ=(N+n)/[2(N−n)]. Un r. di questo tipo si dice statico o proporzionale; un r. atto ...
Leggi Tutto
(russo Osetija) Regione della Caucasia, divisa politicamente in O. Settentrionale e O. Meridionale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con clima rigido e piovoso nella parte meridionale. Vi abbondano [...] Nell’estate 2008 la Georgia ha cercato di ristabilire il suo controllo sull’O. Meridionale, a sostegno della quale la Russia ha inviato le sue truppe. Dopo un breve conflitto, terminato con la mediazione dell’Unione Europea, la Russia ha riconosciuto ...
Leggi Tutto
Mansour Hadi, Abd Rabbu. - Uomo politico yemenita (n. Abyan 1945). Entrato nell’esercito all’inizio degli anni Settanta, durante la guerra civile scoppiata nel 1994 si è schierato al fianco di A. A. Ṣāliḥ; [...] ha proclamato capitale questa città, sebbene l'atto sia stato puramente simbolico, in quanto un una mediazione; nel dicembre 2017, a seguito dell’apertura alla coalizione a guida saudita di Ṣāliḥ, questi è stato accusato dai ribelli sciiti di ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] governo israeliano e OLP, raggiunta il 24 luglio con la mediazionedi P. Habib, inviato del presidente statunitense R. Reagan, nel 1967.
Nonostante l'imponente repressione e vigilanza messe in atto dal governo d'I. e in particolare dal ministro della ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] prendere atto della necessità, di fronte ai limiti del libero mercato in materia di produzione culturale, di dotarsi di una si nasconde un preciso modello di rappresentazione, che grazie alla mediazione elettronica assimila la persona presente nel ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] assistito da un consiglio di nove capi tribù, ed ogni suo atto era ispirato al sentimento di contatto, ma anche ad influenze letterarie.
La forma originaria è in parte conservata specialmente nelle parole arabe pervenute attraverso mediazione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] culturali accelerano i processi produttivi in atto, giungendo precocemente a forme di civiltà urbana. Nell'Italia centrale, infatti, la mediazione etrusca appare prevalente nella formazione di modelli di aggregazione attuati presso le genti italiche ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] manifestazioni contrarie alla situazione in atto, fomentatrici di possibili disordini (sciopero delle linee alle trattative diplomatiche, con la mediazione internazionale dell'Organizzazione per l'unità africana e di quella delle Nazioni Unite; la ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] sensibilizzati e sono capaci di uccidere cellule tumorali di vario tipo senza la mediazionedi anticorpi umorali. Le delle sue cellule), l'atto chirurgico sta diventando sempre più una parte, sia pure importante, di più vasti programmi terapeutici ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La popolazione (11.163.934 abitanti [...] giunse – anche grazie alla mediazionedi papa Francesco – alla svolta storica del 17 dicembre 2014, quando furono varate una serie di misure di disgelo, tra cui lo scambio di prigionieri. Prendendo atto del fallimento della politica statunitense ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...