METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] , che come determinazioni astratte erano insuscettivi d'ogni mediazione e sintesi mentale, è stato sdoppiato da B. spenderà in servigio dell'educando, inserendosi nel processo di vita spirituale di lui con un atto d'affetto simile a quello con cui i ...
Leggi Tutto
Col nome di Bitinia si suole intendere la regione dell'Asia Minore limitata a nord dal Mar Nero, a occidente dal Bosforo, dal Mar di Marmara e dall'ultimo tratto del corso inferiore del Rindaco, a oriente [...] primavera del 168 a. C. abbia tentato, come i Rodî, una mediazione fra i belligeranti. Se pur lo fece, cercò dopo Pidna di cancellare quell'atto con la servilità umiliante di cui diede prova recandosi a Roma, dove fu splendidamente accolto e dove si ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] Le ragioni ideologiche e pratiche della "conversione" in atto vengono per solito indicate nella caduta della legge nella legge formale realizzano una sostanziale "negoziazione" (e mediazione) di gruppi sociali, che è un tipico segno della società ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] primo possa mettere in atto comportamenti opportunistici. Ai suddetti fattori di debolezza delle PMI si accordi di cooperazione o nella fase di start up di nuove joint ventures);
6) trasferimento da centro di conoscenza a impresa, con la mediazione ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] è in certo modo in atto, anche per coloro che attendono il fatidico anno 1260. Similmente per Cola di Rienzo, nell'opera e negli di Cristo. Pure, il problema fondamentale della Riforma è precisamente questo: in che modo, e attraverso quale mediazione ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] componenti, dalla mediazione fra esigenze di controllo e spinte evoluzionarie, dal grado di articolazione interna (si ordinario e fissò al 1970 le prime elezioni regionali. Con questo atto giungeva a compimento un processo iniziato sin dal 1948 con l ...
Leggi Tutto
(ἐλεγεία, elegīa).
L'elegia greco-romana. - Concezione generale dell'ellenismo più tardo è che in origine l'elegia fosse una querimonia in onore dei defunti, un ϑρῆνος: di essa si vedeva, insomma, un tipo [...] parla; nel senso romano e moderno, senza mediazionedi favole e di miti, essa è di fatto manifestazione rara in Grecia, e quasi , a rendere più sapida - la gioia dell'amore. La quale in atto non c'è; c'è nella nostalgia. E col desiderio del godimento ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] palestinesi. L'atto finale degli accordi di Oslo fu il vertice di Camp David dell'estate 2000 dove ̔Arafāt (eletto nel 1996 alla presidenza dell'Autorità) e il nuovo premier israeliano, il laburista E. Barak, con la mediazionedi Clinton, tentarono ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] ingenti risorse minerarie, mentre è da tempo in atto lo sfruttamento sistematico dei pascoli naturali. Tali attività meccanismo centralizzato di determinazione dei salari, basato sulla mediazione sindacale, con un sistema di contratti individuali ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] di un contenuto psichico inaccettabile e perciò rimosso, e di nevrosi d'angoscia, quando si è in presenza di un'eccitazione sessuale che si trasforma direttamente in sintomo senza mediazione proiezione futura.
Ogni mio atto, infatti, rivela che la ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...