PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] che esso non sorse da un attodi volontà o da una speculazione di economisti, per il semplice fatto che tuttavia continuava per altri due anni, nonostante i tentativi dimediazione (nordamericana) e di pace, avvelenando anche per il futuro i rapporti ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] vittoria; la pace è stipulata a Milano nel 1299 per mediazionedi Matteo Visconti.
L'apogeo è raggiunto e superato: Curzola chiude reciproci sulla base dello statu quo, da ogni attodi propaganda sovversiva e da ogni intromissione nelle cose interne ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] di ogni ostilità, all'indipendenza della Namibia e al ritiro delle truppe cubane è stato concluso nel 1988 con la mediazione ironica di situazioni e personaggi la dissoluzione in attodi un sistema politico superato e vessatorio.
M. Beti (pseud. di ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] , quello della mediazione didattica e della sua efficacia rispetto alle esigenze espresse da una s. di massa, la di fatto sporadico), quanto un diffuso atteggiamento di clemenza che tendeva a costituire la valutazione stessa come presa d'attodi ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] degli orfani di guerra. Nella fase attuale sono in atto disposizioni dirette a migliorare le condizioni di lavoro dei veniva ad assumere di nuovo una notevole importanza. Dopo l'attacco tedesco alla Russia, la mediazione inglese era riuscita ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] di questi ultimi anni del secolo. Prenderne atto e capirne i motivi significa compiere un attodi doveroso rigore critico, indispensabile bilancio di storicamente definite e attraverso la mediazionedi un complesso sistema di relazioni. Solo in tale ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] e diventa quindi un puro attodi consumo), e quello che di teorici come Bazin, e intervenire nel dibattito. Anche Morin parte da un'analisi della fotografia, vedendovi però anziché un dispositivo per cogliere direttamente il reale senza la mediazione ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] e cartarie. È in atto un processo d'integrazione delle imprese, allo scopo di raggiungere dimensioni operative più composizione paritetica su base repubblicana, le istanze supreme dimediazione e ricomposizione delle spinte emergenti dai vari settori ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] ulteriori precisazioni.
Senza entrare nel merito di tali aporie e delle possibili mediazioni fra esse, è forse più utile esso al punto da poter dire che il disegno è il modello di un atto progettuale. E d'altra parte, sempre nella p. tradizionale, ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] è in presenza di un vero e proprio attodi disposizione, poiché la manifestazione di volontà del soggetto non è di per sé sanzioni penali a carico di coloro che svolgono, a fine di lucro, attività dimediazione nella donazione del rene
Viene ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...