Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] compromesso (per la legge germanica è valido anche un attodi ultima volontà), che fu detto processuale negativo (Chiovenda), Ma a discorrere di ciò non è questo il luogo: piuttosto va ricordato che, pur attraverso la mediazione romana, il ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] sottoposti a un giuramento all'attodi entrare in carica e, per le magistrature, a una resa di conti (εὔϑυνα), per la pervenire e riconoscersi nel monarca solo attraverso la mediazione sacerdotale, imperatori e principi la rivendicano direttamente e ...
Leggi Tutto
Se guardiamo al numero altissimo di trattati e saggi dedicati formalmente all'e. nel secolo scorso e nei primi decenni del Novecento, pubblicati appunto sotto l'etichetta ufficiale di "estetica", lo confrontiamo [...] modo specifico di significare. Si badi che una funzione del linguaggio non monopolizza mai un qualsiasi atto espressivo, e attraverso il filtro della mediazione linguistico-semantica e dei suoi modi peculiari di organizzarsi in specifico discorso ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] di registrazione di un prodotto, sia nella fase di controllo dell'estensione del suo uso, come specificato nell'attodi delle scienze biologiche e di quelle umane, sono capaci di quantificare in modo preciso la mediazione reciproca della natura e ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] la Comunità europea hanno svolto un rilevante ruolo dimediazione e di collegamento. Uno dopo l'altro, i paesi meno velate forme di sudditanza economica si sono attenuate in seguito, anche per le capacità di risposta messe in atto dalla gran parte ...
Leggi Tutto
Motivazione
Carmencita Serino
In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] (definibile solo in senso negativo e speculare, appunto come atto o evento non intenzionale). In questa linea, m. e ed emozionali che svolgono un ruolo dimediazione rispetto alla motivazione. Anche la consapevolezza di sé (Wicklund 1975) influenza la ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] latente'' (cioè appreso ma non ancora posto in atto); è determinato dall'adattamento all'ambiente e non ) ai quali l'intervento esterno didattico può fornire processi dimediazione (per es., per mezzo del linguaggio). Strettamente connesso al ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] che da qualche tempo aveva messo in atto una politica sempre più intensa di serbizzazione dell'area.
Con lo scoppio internazionale, continuava il lavoro dimediazione. Nel febbraio 1999, in Francia, si incontrarono il Gruppo di contatto (v. bosnia ed ...
Leggi Tutto
È il procedimento per cui nella scuola o in istituzioni affini il mondo dell'esperienza, della cultura e del sapere viene portato a contatto e assimilato alle coscienze individuali dei discenti, per opera [...] opera geniale, spiritualmente attiva dimediazione del maestro. Il processo di trasformazione della didattica pratica, L'educazione vien cosi concepita come il porsi in attodi tale connessione originaria, nello sviluppo della personalità, sottratta ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] una denuncia violenta della corruzione e dell'ingiustizia e si pone come attodi rivolta morale. Accanto a scrittori già noti quali il guineano C. esclusa e hanno assolto un prezioso compito dimediazione verso le nuove tendenze. Per coloro che ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...