STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] dalla ribellione delle sue colonie americane, sanò quest'attodi rapina: 5 milioni di dollari furono il prezzo dell'accordo. L' potenze europee per scongiurare un conflitto e tentare una mediazione; nessuna, in fondo, delle potenze era pronta ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] intermedio fra la rapina e lo scambio, ci mostrano in atto alcune forme di quello che è stato chiamato il commercio muto e che i casi, a determinare il rapporto di connessione, concorrono inoltre le spese dimediazione, gl'interessi sui margini e il ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] tentativi per determinarlo) un concetto unitario d'attodi commercio, ma solo la determinazione del carattere commerciale di attività svariate (art. 3 cod. di comm.), molte delle quali, dal punto di vista economico, non sarebbero commerciali affatto ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] e assumono spesso l'importanza di grandi aziende bancarie dimediazione (col nome di "case di sconto"), costituite nella forma le attive; mentre la banca di emissione compie in ogni singolo attodi emissione contemporaneamente un'operazione attiva e ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] è in presenza di un vero e proprio attodi disposizione, poiché la manifestazione di volontà del soggetto non è di per sé sanzioni penali a carico di coloro che svolgono, a fine di lucro, attività dimediazione nella donazione del rene
Viene ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] di produzione;
3. imprese di servizî, nel quale gruppo si possono collocare le imprese di trasporti, di assicurazione, dimediazione , L'impresa come atto obbiettivo di commercio, in Annali della fac. giur. dell'Università di Perugia, e in Foro ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] , nei casi in cui essa possa ostacolare tentativi dimediazione o di pacificazione in atto. In tal modo, si è però sancito il potere di un organo politico di interferire nell'esercizio delle funzioni di un organo giurisdizionale, ciò che, dal punto ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] di denunciare e di affidare alla forza legale del pubblico ragioni o atti privati di violenza e di offesa ("quella regola, secondo la quale è atto ("da un ruolo passivo dimediazione parassitaria ad un ruolo attivo, di accumulazione del capitale") − ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] tensione tra Grecia e Turchia non impedì peraltro ai due paesi di cooperare in seno alla NATO, pur non disponendo l'alleanza di strumenti formali dimediazione tra di loro; informalmente, i vari Segretari generali succedutisi alla guida della NATO ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 560)
La c. è una forma criminale assimilabile alla mafia nei metodi e negli interessi, ma che nel passato ha avuto origini, caratteristiche, costumi diversi e del tutto autonomi. Fino a qualche [...] ultimo attodi una controversia; un atto ''importante'' che non può essere deciso dal singolo.
Il carattere prettamente plebeo didi campagna svolge le sue funzioni dimediazione tra il contadino e il mercato, caratterizzandosi come figura atipica di ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...