Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] intensi fenomeni vulcanici e sismici tuttora in atto. Se si eccettua l’isola di Taiwan, quasi completamente sedimentaria, in guerra tra India e Pakistan, cui porrà fine la mediazionedi ONU e URSS. Fondazione dell’OLP, espressione politico-militare ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] attraverso la mediazionedi percorsi pedonali (rive e fondamente), e organizzato con un fitto reticolo di calli e Venezia, si concluse portando alle estreme conseguenze le tendenze in atto: tra il 1917 e il 1926 il territorio comunale fu ampliato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] esperienza radicale degli anni Sessanta, grazie anche all'importante mediazionedi L. Simpson (n. 1923), attivo nel gruppo della (e il rispetto della tradizione fu definito un attodi resistenza), che era pronta ad affermare l'esperienza individuale ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] che aggravava le pene contro ogni attodi sabotaggio in senso lato; nel luglio un centinaio di personalità "sovversive" furono inviate al (ha perciò svolto insieme con la Zambia opera dimediazione fra il governo bianco e le forze nazionalistiche) ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] - e un rappresentante speciale del segretario generale con compiti dimediazione, riuscì a evitare che Grecia e Turchia giungessero a un atto preparatorio della trasformazione di C. in "Repubblica federale indipendente". Nel marzo il Consiglio di ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] degli orfani di guerra. Nella fase attuale sono in atto disposizioni dirette a migliorare le condizioni di lavoro dei veniva ad assumere di nuovo una notevole importanza. Dopo l'attacco tedesco alla Russia, la mediazione inglese era riuscita ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] il Giappone, pur nella cornice di tale atto, di tollerare uno sfruttamento della Cina da parte di un'altra potenza per i dichiarata.
Di fronte a tali gravi complicazioni ed alla recisa dichiarazione di Tōkyō di non voler ammettere una mediazione, ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] e il 7 novembre rinnova l'offerta dimediazione, in armonia all'offensiva pacifista scatenata di indurre il re a lasciare il Belgio, ricusò di dare quell'avallo che avrebbe reso possibile la formazione di un nuovo governo armistiziale.
Con l'attodi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] atto dal dopoguerra hanno seguito quasi invariabilmente percorsi da regioni di rarefazione a regioni di addensamento ex-possedimenti britannici e ricercare una funzione dimediazione tra Est e Ovest in un momento di grave crisi dei rapporti SUA-URSS; ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] 'atto effigiato o descritto: cioè non ha altro valore, non si pone altro fine che l'appagamento di un'emozione, il risveglio di ora, esistano vie dimediazione. In verità, il bisogno di mediare c'è stato in anni recenti e di prove ed esperimenti in ...
Leggi Tutto
mediazione
mediazióne s. f. [dal lat. tardo mediatio -onis, der. di mediare; v. mediatore]. – 1. a. Azione esercitata da una persona (o anche da un ente, un’associazione, una collettività, una nazione) per favorire accordi fra altre o per...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...