Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] negli Stati Uniti per 2550 milioni di pesos e nell'agosto il senato ratificò l'attodi Chapultepec e il patto delle Nazioni prosatori e poeti che ancora non avevano raggiunto la notorietà, ma che non tardarono a diventare famosi. Si ricordano ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] dello stato.
L'attodi forza del governo di Pietroburgo determinò lo scoppio della guerra di successione polacca, sulla . Il Rimskij-Korsakov (1844-1908) conseguì in Europa maggior notorietàdi tutti i "Cinque". Iniziò la sua attività con una sinfonia ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] delle generazioni hanno acquistato un alto grado di specializzazione e dinotorietà. Caratteristica, ad esempio, è la nota il dominio della Valtellina per i suoi disegni. L'attodi mediazione (1803) assicurava questo assetto: Poschiavo, Bregaglia ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] ; e una figurina acefala, ritagliata in lamina di bronzo, del Museo di Lucca ci dà almeno il profilo di un guerriero, forse longobardo, vestito di lunga tunica, armato di daga e di piccolo scudo rotondo, in attodi reggere un'asta con la croce e la ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] di Sassonia Coburgo-Gotha, nipote di Luigi Filippo re di Francia. Ferdinando, che era allora ufficiale dell'esercito austro-ungarico, con un attodi Dimităr Šišmanov, vengono gradualmente acquistando notorietà, fra i rappresentanti della nuova ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e un'analisi delle conseguenze che la rivoluzione tecnologica in atto è destinata a produrre in questo campo.
È, infatti sulla domanda dinotorietà, sugli effetti di imitazione e sulla costruzione di indicatori standard di qualità impliciti nei ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] eccessiva notorietà (con annessi e connessi ricami di fantasia) per l'uso fattone da Liborio Romano come di arma di preziosa sua opera superstite è il S. Ludovico di Tolosa, rappresentato in attodi cedere la corona a suo fratello Roberto orante ai ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] che di volta in volta si rendono necessari contro le cavallette e le arvicole di trista notorietà. Si attodi politica agraria a favore di tale produzione. La politica economico-agraria ha pure campo di estrinsecarsi nella conclusione di trattati di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] democratica. Sul piano internazionale, inoltre, quell'attodi guerra ha offerto il destro alla Russia per È però alla scuola di Zagabria specializzata nel cinema d'animazione che si deve la maggiore notorietà del cinema iugoslavo di questi anni. Nel ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] Seguirono numerosissime altre classificazioni, ma raggiunse la maggior notorietà quella del Blumenbach. Nella terza edizione del suo anomale di condotta promanano, indipendentemente da ogni attodi volontà e di scelta, da deviazioni di struttura, ...
Leggi Tutto
notorieta
notorietà s. f. [der. di notorio]. – L’esser notorio, cioè pubblicamente noto; anche, fama acquisita, per meriti reali o presunti, in un luogo, in un ambiente, in un periodo: n. di un fatto, di una situazione, di una persona; personaggio,...
notorio
notòrio agg. [dal lat. tardo notorius «che rende noto», der. di notus, part. pass. di noscĕre «conoscere» e agg. (v. noto1)]. – Riferito a fatto, situazione o condizione, pubblicamente noto, che è a conoscenza di più persone o di un’intera...