La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] è puntata all'amministrazione delle proprietà e al diritto disuccessione e di eredità, la legge britannica stabilisce che, nel caso essere tenuti in vita soltanto per la durata della cura in atto" n. 10.3) sono tutti concordi nel proibire la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] maggio 1423 aveva reso formale attodi omaggio a Luigi III d'Angiò, anch'egli aspirante al trono di Napoli e sostenuto da di Giovanna II, avvenuta il 2 febbr. 1435, ripropose la mai sopita questione della successione al Regno di Napoli e coinvolse di ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] La creazione, in questo senso, è in primo luogo attodi conoscenza da parte della Sapienza divina, che con il Verbo , indipendentemente da ogni frazionamento e da ogni rapporto disuccessione, secondo l'ordine immutabile delle verità eterne (III ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] degli arbitri irrituali si trasfonde alla fine in un attodi natura contrattuale, assimilabile alla transazione e nient’affatto di «acquistare efficacia», riferito al fenomeno di novellazione normativa, esprime la regolamentazione della successionedi ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] sul piano formale della regolarità del procedimento dell’atto legislativo che l’ha introdotta e, in generale co. 4) le vicende disuccessione normativa determinate, appunto, da dichiarazioni di illegittimità costituzionale delle norme succedetesi. ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] laddove la corruzione non ha ad oggetto un singolo atto dell’ufficio, bensì l’intera funzione riservata al pubblico vuol dire che è sempre punito, e, dunque, trattasi disuccessione e non di abolitio, se lo applichiamo al “nuovo” art. 319 quater, ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] di un valore di scambio (oltre che di uso) ma anche di un valore monetario, calcolabile ex ante e associabile all’attodi altro a parità di ogni profilo sostanziale». Siamo quindi «al di fuori di una normale successione nel tempo di leggi che regolano ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] Sezioni Unite3, a un fenomeno disuccessione meramente modificativa di leggi penali4: con conseguente applicazione non sia riuscita a fornire la prova di un preciso atto o una precisa condotta oggetto di illecito mercimonio. In simili ipotesi dovrebbe ...
Leggi Tutto
Legittimità
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Si attribuisce legittimità a un ordinamento politico quando in base ad argomenti giuridici e morali lo si ritiene degno d'essere riconosciuto all'interno [...] arcaico delle XII tavole diventa il fondamento della legge disuccessione monarchica in Europa con la promulgazione della Bolla d' , si avvia un processo di legittimazione della rivoluzione come atto sovrano di produzione di un altro ordine legale (v ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] degno di nota che anche qui, proprio nell'attodi assumere un compito militare di finalità di suoi vassalli, era di carattere feudale, implicava cioè una disponibilità di beni e diritti condizionata dal rispetto di determinate norme disuccessione ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...