Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] in conseguenza di ciò, tale progetto incontrò resistenza, soprattutto in materia di famiglia e in materia disuccessione ereditaria.
atto dei «campi di applicazione dei ‘piani direttivi statali’, è stata notevolmente aumentata l’autonomia di ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] non abbiano carattere personale». Trattasi di un'ipotesi disuccessione ex lege.
Pertanto il cessionario della scissione dall'ultima iscrizione nel registro delle imprese dell'attodi scissione, impedisce l'applicabilità per analogia dell'art. ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] della disposizione nel caso di continuazione dell'attività aziendale a seguito disuccessione ereditaria Cass., 26.7 nelle ipotesi in cui il trasferimento dell'azienda derivi da atto autoritativo della p.a. Parimenti, le sentenze della Cassazione ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] , del Comune di residenza di uno dei coniugi o presso cui è iscritto o trascritto l’attodi matrimonio, mediante agli organici, si sconta ancora l’incapacità finanziaria di bandire concorsi in rapida successione (come si fece nel 1967 e nel 1980- ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] per la Corte tutte le cause di nullità sono eguali in quanto ognuna di loro è tutela in attodi interessi generali11, è conseguente, onde successione:
a) il rilievo ex officio di una causa di nullità diversa da quella opposta, sulla premessa di ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] della successionedi leggi penali ex art. 2 c.p., ma è soggetta ad una disciplina speciale che si ricava: dall’art. 136 Cost., in base al quale «quando la Corte dichiara l’illegittimità costituzionale di una norma di legge o diatto avente forza di ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] ovvero attraverso un attodi recezione da parte dell’ordinamento interno dei singoli Stati, sia le norme contenute nelle convenzioni internazionali dirette ad eliminare la doppia imposizione nelle imposte sul reddito o sulle successioni, ovvero in ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] presupposto impositivo si realizza già per effetto della stipulazione dell’atto soggetto a registrazione; v. sulla questione, Ghinassi, S., Imposte di registro e disuccessione. Profili soggettivi ed implicazioni costituzionali, Milano, 1996, 1 ss ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] .2013, n. 76, degli intervalli da rispettare nella successionedi contratti a termine a dieci o venti giorni, in e propria efficacia generale perché è stabilita da un atto normativo, diversamente da quanto osservato con riferimento alle clausole ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] cedere a fronte dell’esigenza di far cessare una violazione in attodi un diritto fondamentale del , ibidem, 18.4.2012; Carlizzi, G., La teoria della successionedi leggi nel tempo sul banco di prova del “caso Scoppola” e dei casi analoghi, in Dir. ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...