Giovanna Capilli
Abstract
Viene esaminata la seconda fase del procedimento che conduce allo scioglimento del matrimonio, ossia l’istituto del divorzio, le cause e gli effetti dello stesso, dalla sua [...] civile del Comune di residenza di uno di essi o del Comune presso cui è iscritto o trascritto l’attodi matrimonio. In i diritti che la legge attribuisce sulla successione del coniuge ad eccezione di un assegno avente carattere alimentare a ...
Leggi Tutto
DUSI, Bartolomeo
Achille De Nitto
Nacque a Cologna Veneta (Verona) il 1° giugno 1866, da Michelangelo e Chiara Dal Ge'. Frequentò le scuole elementari e le prime classi delle tecniche inferiori nel [...] di fronte a quello giuridicoc p. 773); La separazione del patrimonio del defunto da quello dell'erede nel diritto civile italiano, in Delle successionidi coscienza e non la sua obbligazione naturale - solo attraverso un nuovo attodi liberalità ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] che in ragione dei principi di diritto intertemporale che regolano la successione delle norme e della disposizione di un attodi conferimento di immobile gravato da mutuo ipotecario accollato dalla società conferitaria e di un successivo attodi ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] di condanna, icasticamente definito in termini di “condanna senza processo”, si conserva sostanzialmente inalterata nella successione L’attodi opposizione presenta, infatti, il duplice contenuto diattodi impugnazione e di manifestazione di dissenso ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] del professionista è pattuito per iscritto all’atto del conferimento dell’incarico prendendo come riferimento CED Cass., rv. 5811371) secondo cui «In caso disuccessionedi tariffe professionali forensi, la liquidazione degli onorari va effettuata in ...
Leggi Tutto
Verso lo statuto della confisca di prevenzione
Francesco Menditto
Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] 1965, la confisca emessa nell’ambito del procedimento di prevenzione possa essere ancora equiparata alle misure di sicurezza e se, quindi, ad essa sia applicabile, in caso disuccessionedi leggi nel tempo, la previsione di cui all’art. 200 c.p.».
In ...
Leggi Tutto
MARTA, Giacomo Antonio
Federico Roggero
– Nacque a Napoli il 20 febbr. 1559, come dichiara egli stesso nella prefazione alla sua Compilatio totius iuris controversi (Venezia 1620); meno attendibile [...] Gorzoni, p. 177).
Il M. morì in carcere il 22 sett. 1629 (attodi morte, ed. Paglia, p. 56). Fu sepolto nella chiesa dei gesuiti di Mantova, sotto il gradino dell’altare di S. Ignazio.
Ai padri gesuiti, che aveva nominato suoi eredi con il testamento ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] stato civile che ne fa annotazione a margine dell'attodi nascita: in questo modo essi sono legalmente conoscibili, e nessuno può sostenere di averli senza colpa ignorati.
Un'ipotesi di incapacità diversa da quelle viste finora, volta a punire ...
Leggi Tutto
Cesare Bruzzone
Abstract
Vengono esaminati i meccanismi previsti dall’ordinamento giuridico italiano per dirimere i conflitti tra soggetti che avanzino su uno stesso diritto pretese in contrasto tra [...] per usucapione, per effetto di contratti, per successione a causa di morte e negli altri attodi data certa, ancorché essa sia di data posteriore. La stessa norma si osserva quando il credito ha formato oggetto di costituzione di usufrutto o di ...
Leggi Tutto
BALDOVINI, Iacopo (Iacobus Balduini o de Balduino, in cui Balduinus è il nome del padre, che, però, è già in funzione determinativa di cognome nelle fonti relative al B.)
Roberto Abbondanza
Glossatore [...] attodi liberazione dei Bolognesi dal bando dell'impero, compiuto da Corrado, vescovo di Metz e di Spira, cancelliere e legato di e precisamente: Summa de successione ab intestato (f. 149 rv, secondo la numerazione del Seckel), di cui esiste anche un ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...