Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] disuccessione ereditaria, che è la sola ipotesi di trasmissione a titolo universale, l'azienda è trasmessa come parte di Scialoja, L'impresa come atto obbiettivo di commercio, in Annali della fac. giur. dell'Università di Perugia, e in Foro italiano ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] nella guerra disuccessione d'Orléans, barbaramente devastate dai Francesi. Nel 1689, il castello e la città di Baden furono granducato.
Le grandi potenze riconobbero quest'atto importante al Congresso di Aquisgrana; il che si dovette soprattutto ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] di cui si tratta, se l'attodi alienazione o di ipoteca dell'immobile da parte della moglie avvenne durante il periodo di al marito durante il matrimonio per altro titolo che quello disuccessione o donazione. Nei casi suddetti la moglie non può ...
Leggi Tutto
Codice civile (p. 682). - Il codice civile italiano, entrato in vigore il 21 aprile 1942 e sostituitosi al codice del 1865 e a buona parte del codice di commercio del 1882, è frutto di un lavoro di riforma [...] fin dall'attodi citazione e dalla comparsa di risposta, che costituiscono i pilastri scritti di un processo : ad es., in tema d'intervento, di perpetuatio iurisdictionis, disuccessione a titolo particolare nel rapporto controverso. Sul ...
Leggi Tutto
RENDITA
Renzo FUBINI
Giulio VENZI
. L'espressione "rendita" (fr. rente; sp. renta; ted. Rente; ingl. rent) ha assunto spesso nel linguaggio tecnico degli economisti significati diversi da quello generico, [...] diceva che era illecito, al pari delle convenzioni sulla successionedi una persona vivente, perché, come in queste, l è, invece, costituito con attodi donazione o con testamento, non si può più parlare di alea, ma di liberalità maggiore o minore a ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] "agraria", "terriera") è intesa principalmente come attodi giustizia distributiva nella proprietà del suolo. Essa colpivano i ceti contadini: manomorta, corvées, diritti disuccessione, di fiera e mercato, di caccia, decime. Diffusi, poi, gli abusi ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] redditi), di imposte sul valore aggiunto, sulle assicurazioni, di registro, disuccessione e sulle donazioni, sull'incremento di valore di secondo grado l'attodi appello e l'eventuale appello incidentale nonché il fascicolo del giudizio di primo ...
Leggi Tutto
È colui che impiega una nave per uno o più viaggi o spedizioni, munendola degli oggetti a ciò necessarî e affidandola a un capitano o padrone, sia egli o no il proprietario.
L'armatore nel diritto greco. [...] Cod. Th., XIII, 5, 14). Esse godevano del diritto di raccogliere la successione degli associati morti senza aver fatto testamento e senza eredi in se il contratto di cessione di godimento sia stato trascritto e annotato sull'attodi nazionalità.
Bibl ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] conoscere al pubblico il nome del nuovo proprietario. Ma così facendo la ditta ceduta per atto tra vivi viene in realtà modificata. Nel caso disuccessione a titolo universale o particolare a un commerciante defunto, molto minore essendo il pericolo ...
Leggi Tutto
PENSIONE (XXVI p. 692; App. I, p. 925; III, 11, p. 384)
Antonio Troccoli
Con l. 28 ottobre 1970, n. 775, il governo è stato delegato dal Parlamento a disciplinare i procedimenti nei vari settori dell'amministrazione [...] armate e dei corpi di polizia) all'atto della cessazione del servizio hanno diritto al trattamento di quiescenza a carico del , nell'ordine disuccessione indicato dalla legge. Si è concordi nel ritenere che la p. di riversibilità debba considerarsi ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...