Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] regionale del mutamento in atto, in quanto potrebbe anche crearsi una situazione di diminuzione di influenza per ambedue gli di ridurre i conflitti per la successione all’interno della famiglia Al Saud e di stabilire chiari meccanismi disuccessione ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] resti conservatisi, che lascerebbero ipotizzare un'articolata successionedi interventi culminata probabilmente con la costruzione delle quale l'imperatore raffigurato sarebbe Leone, ma in attodi penitente. Il senso del mosaico collocato nel nartece ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] Passione e la Vergine e S. Giovanni, inginocchiati nell'attodi intercedere; sugli archivolti, gli eletti e i dannati occupano del popolo (1498-1515), che incamerò per diritto disuccessione l'intera biblioteca Visconti-Sforza. Sino a questa fase ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] fondiaria, di registro, disuccessione; debito ipotecario e colonico, usura, altri oneri disuccessione.
Zone presentò come un grande e silenzioso sciopero, un attodi insubordinazione, estraniazione e autonomia popolare, ma soprattutto contadina ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] 14 sottoscrissero l'attodi nascita del nuovo organismo, tra cui l'Italia. La risoluzione di Bruxelles si fondava di anni, trascorsi per giunta in mare aperto, essi ritrovano il ruscello d'origine, orientandosi, nel risalire i fiumi, sulla successione ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] intrapreso processi più o meno spontanei e riusciti di democratizzazione o almeno disuccessione fra le persone, se non fra le esautorando il capo del governo, Cheick Modibo Diarra. L’attodi forza questa volta non sarebbe da intendere come un putsch ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] il muschio del presepe con il suo atto fisiologico.... E poi, il giorno di Natale i bambini catalani non corrono a dall’agosto al gennaio 1698; poi, nella guerra disuccessionedi Spagna, Barcellona, dichiaratasi con la Catalogna in favore dell ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] granduchi. Durante le lotte per la successione al trono dopo la morte di Vladimiro I, l'edificio fu di norma allo scrittoio, ma è ritratto in piedi, con le mani giunte, nell'attodi ricevere dal toro il rotolo (c. 88v). Il codice di Izjaslav, o di ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] principe Ludovico, fondò nel 1404 l’università, il cui attodi nascita è costituito da una bolla del papa avignonese Benedetto la successionedi Spagna. La difesa della città da parte dei torinesi fu assai energica (si ricorda l’eroico gesto di ...
Leggi Tutto
Genova
GGiovanna Petti Balbi
La prima metà del Duecento è una fase cruciale per la storia di Genova: il comune non ha ancora raggiunto uno stabile assetto istituzionale, non è stato in grado di sottomettere [...] ormai in atto all'interno del ceto nobiliare a causa di divergenti posizioni interne e di iniziative autonome di politica guerra disuccessione al trono imperiale, mentre Pisa è sollecita ad accogliere le profferte del candidato Ottone di Brunswick, ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...