Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] di proteine che mettono in atto una serie di processi biochimici a catena, indicati nel loro complesso come trasduzione di segnale. Il ruolo di temporale del momento di inizio della loro azione e in seguito in una successione spaziale e posizionale ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] di canali ionici e di sistemi enzimatici, sempre di membrana, che catalizzano la formazione di secondi messaggeri, i veri promotori di quella successione finale di in atto nel paziente. Bisogna poi anche tenere presente la possibilità di danni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] naturale. Nella numerazione i numeri si susseguivano in successione temporale, secondo un ordine quantitativo crescente; era una a detrimento dell'espressività in atto nella poesia e nel mito, frapponendo la sua griglia di lettura tra l'uomo e ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] .
Ogni filamento di DNA è una successionedi componenti elementari, detti nucleotidi o basi, scelti da un repertorio di quattro possibilità, catene che i singoli aminoacidi vengono riconosciuti all'atto della loro incorporazione nella proteina e che, ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] significa che non si è agito procedendo con una successionedi errori e correzioni, bensì avendo chiaro fin dall'inizio , peraltro, è stata volutamente sottoposta a shock termico all'atto della cottura, utilizzando il fuoco stesso per fare scoppiare i ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] , rappresenta la fase in cui si verificano in successione i fenomeni meccanici, sotto la spinta delle contrazioni uterine la situazione fetale biologica. Il primo atto mentale del bambino è dunque quello di mettere dentro la madre ansie, cattiverie, ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] privacy, e tanto i preliminari quanto l'atto sessuale risentono di disturbi esterni anche di poco conto. Molte parti del corpo sono avere orgasmi multipli in successione con poca stimolazione aggiuntiva. A causa di queste differenze fisiologiche, ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] 'ospite. Il mimetismo antigenico è una strategia messa in atto da borrelie e tripanosomi in modo da sfuggire al riconoscimento deve essere anche studiata la successione degli eventi morbosi e la presenza di fattori di rischio. La sede dell'infezione ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] trasversale può essere riformata più volte tramite una successionedi impulsi a 180° ripetuti a intervalli regolari. L indicare un semplice atto motorio, come il movimento di una mano, oppure lo svolgimento di attività cognitive complesse ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] contiene tre diversi tipi di pillole, da assumersi in successione; le quote di estrogeni e progestinici somministrate in uno o in entrambi i corpi che prendono parte all'atto sessuale, dato che la loro azione contraccettiva si fonda solo sulle ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...