Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] di novità ora accennati (sarebbe meglio dire: di doverosa – sebbene tardiva – correzione e di reintegrata legalità costituzionale) fa da sfondo la ripristinata presa d’atto soverchi problemi sul piano della successione delle leggi nel tempo, posto ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] al di là della richiesta formulata dalle parti nell’atto d’ successionedi norme penali28, non v’è alcun dubbio che esso andrà, tuttavia, adeguato, di volta in volta, al grado di sviluppo del procedimento e alla specifica situazione di fatto e di ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] 3.5.2016, n. 59 (Atto Senato della Repubblica n. 2362).
Effettivamente, l’esigenza di porre mano ad una riforma organica del giuridica; non si determina in alcun modo novazione, ma successione della garanzia da un bene all’altro.
La disciplina
Una ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] rincorrere gli effetti di decisioni annunciate od a prendere atto della infondatezza di interpretazioni palesemente di una stratificazione determinata, nell’ambito dell’assicurazione generale obbligatoria, da fattori interni, come la successione ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] di abolitio criminis – limiti “interni” di tipo processuale, costituiti, quanto alla successionedi norme penali “migliorative”, dalla inesistenza di richiesta stessa atto non personalissimo dell’imputato) e quella avanzata in sede di discussione. Al ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] effetti della successionedi rapporti a termine, anche con quelli in somministrazione; stipula in sede protetta di un contratto in Carinci, F.ZilioGrandi, G., a cura di, La politica del governo Renzi-Atto I, Modena, 2014, 109 ss.; Tiraboschi, ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] anno compariva in un atto notarile privato, mentre nel 1447 risultava come creditore di un nobile scolaro di leggi, che, testimonianza di una lettera ducale del settembre dello stesso anno, nella quale, riferendosi alla successione del figlio ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] successioni aperte e le donazioni effettuate nei periodi d’imposta di validità dell’opzione di cui all’art. 24 bis t.u.i.r., l’imposta sulle successioni [4], oltre che, all’atto pratico, un maggiore livello complessivo di gettito per lo Stato, così ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] quale ciò che prende risalto non è l'elemento della successione costituzionale (che mina l’integrità dello Stato attraverso la ’area. L’atto gallese assegnava all’Assemblea di Cardiff, prima del consistente conferimento di nuovi poteri legislativo ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] precisato nel senso di richiedere «l’esistenza di un collegamento tra un atto del diritto dell’ 898 s. Sulla questione cfr. per tutti Gatta, G.L., Abolitio criminis e successionedi norme “integratrici”: teoria e prassi, Milano, 2009, p. 817 ss.
6 Cfr ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...