La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] quantistica. Hawking dubitava di tale esistenza, ma sei anni dopo, prendendo atto dei risultati delle ricerche ', che può essere descritta come segue: fissato un insieme A disuccessioni a valori interi, due giocatori scelgono a turno degli interi a0 ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] per poter raggiungere la meta, ed è quindi la successionedi stati che risulta fondamentale, mentre la seconda enfatizza l indicare il carattere, talvolta passionale, che deve avere l'atto della scoperta scientifica, come insegna la massima latina [ ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] più tipico di un fattore di predisposizione epilettica. Tale quadro infatti non necessariamente esprime la malattia in atto (v state osservate prima di una certa età. Così le crisi di grande male, nella loro caratteristica successione tonica e clonica ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] che parti sempre più distali dell'arto venivano coinvolte nell'atto motorio. L'attivazione sequenziale delle popolazioni corti cali motorie degli stimoli visivi cambia in rapida successione, gli schemi di attività cellulare nell'area della corteccia ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] , con la diversa combinazione e successione degli schemi terapeutici, di ottenere risultati migliori per quanto riguarda , più spesso, per errori dei processi di riparazione che la cellula mette in atto per liberarsi del danno indotto dal cancerogeno. ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] 'analisi molecolare ha finalmente permesso di delineare la prima, dettagliata successione degli eventi che segnano l'origine trattamento con alte dosi di citostatici e di immunosoppressori, e soprattutto l'assenza di infezioni in atto, la cui gravità ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] succedersi di cerchi nell'acqua di uno stagno in cui sia stata gettata una pietra. L'immagine della successionedi cerchi cordone ombelicale, per il fatto che, a loro avviso, all'atto della nascita non si verifica una vera separazione: l'unità madre ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] scesa, divenuta di creatrice creatura, è il Reale poetico che io chiamo la Forma, la Ragione vivente e colta nell'atto della vita, . assume ora la forma come principio di classificazione e "regola che determina la successione dei tipi vitali" (p.71), ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] così a uccidere più cellule in rapida successione.
Esempi di risposte immunitarie a particolari agenti patogeni
Virus immunologico, la presenza di risposte immunitarie in atto contro altri antigeni e la presenza di memoria di antigeni simili.
HIV e ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] cellule immature. Dal punto di vista della successione temporale si possono distinguere due tipi di neurogenesi: la neurogenesi durante lo l'apoptosi operi essenzialmente un controllo di qualità atto a eliminare neuroni anomali o carenti ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...