L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] 1,1 miliardi. Questa crescita dipenderà dall’enorme espansione economica in atto nei Paesi in via di sviluppo, che si tradurrà in un una certa rilevanza storica.
Il fenomeno di carattere emulativo ha avuto origine con lo sviluppo industriale dei ...
Leggi Tutto
Museo virtuale
Paolo Galluzzi
Gli esordi
L’espressione museo virtuale è venuta assumendo nel corso degli ultimi anni una valenza sempre più sfuggente, soprattutto a causa dei notevoli mutamenti di scenario [...] visita, rispondendo alle loro domande e così via.
Occorre prendere atto che il web presenta – non solo per la concezione e -line non può più essere concepito come un ambiente puramente emulativo, intangibile e chiuso. Il suo valore risiede nell’essere ...
Leggi Tutto
nobiltà e nobile (nobilità; nobilitade; nobiltade; nobiltate)
Domenico Consoli
Dai classici, in primo luogo da Livio (a parte stanno le voci dissenzienti di alcuni moralisti, come vedremo), D. riceveva [...] con la n. spirituale nel senso che ne stimola l'impegno emulativo e crea le condizioni favorevoli al suo irrobustimento, com'è dato ne la sua persona, acconcio e disposto a questo divino atto ricevere (XX 7). Così la caritas del creatore si ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] intenzione di nuocere o recare molestia ad altri e dunque lo scopo emulativo dell’atto stesso (Cass., sez. II, 11.4.2001, n. 5421).
Il divieto di atti emulativi viene integrato solo dalla presenza di due elementi, uno oggettivo, consistente nella ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, essere, mettersi, entrare in c., gareggiare,...