REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] e fissò al 1970 le prime elezioni regionali. Con questo atto giungeva a compimento un processo iniziato sin dal 1948 con tradizione civica nelle regioni italiane, ivi 1993.
Aspetti giuridico-legislativi. - Nel periodo successivo all'attuazione del ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] interesse pubblico che può essere esercitata solo da persone giuridiche autorizzate dalla Banca d'Italia e da questa ICS si assiste all'avvio di un non trascurabile − e ancora in atto − movimento di ripresa. È proprio in questi anni che inizia il ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] e risparmio assurgono a oggetto di particolare attenzione nell'ordinamento giuridico. Al centro della realtà finanziaria dell'epoca è il e creditizi. È possibile identificare tre strategie messe in atto dalle autorità dal 1966 a oggi.
a) La prima ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] che le disposizioni organicamente inserite in questo contenitore si riferiscono a un atto economico, per l'appunto il consumo, intorno al quale si intrecciano i rapporti giuridici instaurati dagli individui, in qualità di c. e imprenditori, o dalle ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] proposito di quello dei terreni circa lo svolgimento in atto del programma di meccanizzazione, espressamente disposto con la P.R. 29 sett. 1973, n. 597), l'imposta sul reddito delle persone giuridiche (d.P.R. 29 sett. 1973, n. 598) e l'imposta locale ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] presupponendo l'esistenza di un diritto o di altra posizione giuridica in capo a un soggetto, riconosce che lo svolgimento dell , della titolarità o della gestione dell'esercizio di vendita per atto tra vivi o a causa di morte, e sempre che un ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] nel triplo del pregiudizio arrecato). L'interpretazione di tale atto è però cosa quanto mai controversa. I divieti infine più statutes federali, come si usa dire nel linguaggio giuridico anglosassone - il Wilson tariff act, l'Anti-Dumping provision ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] ad AVLP, a GPDP. Per le a. i. con personalità giuridica è invece invocabile, quando l'ente non sia in grado di delle autorità semi-indipendenti (Amato 1997).
Tendenze in atto
Le autorità hanno costituito la novità istituzionale più rilevante degli ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] satellite.
Il telefono, specie dopo la deregolamentazione in atto nella CEE, può svolgere un numero più elevato accertate.
L'impianto si può considerare sicuro dal punto di vista giuridico e normativo (legge 186 sopra citata) quando è eseguito secondo ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] corresponsione dei diritti di confine, poiché consegue l'effetto giuridico di conservare loro la condizione di "merci estere".
L capitano per le merci arrivate via mare), che è l'atto che consente alla d. di prendere in temporanea custodia le merci ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...