Istituto processuale per il quale una delle parti può chiedere che il processo sia assegnato ad altro giudice. Le parti possono ricusare il giudice nei casi previsti dal combinato disposto degli art. 36 [...] dibattimento; in ogni altro caso prima del compimento dell’atto da parte del giudice. La dichiarazione di ricusazione, può disporre con ordinanza che il giudice sospenda ogni attività processuale o si limiti al compimento di atti urgenti. Sul merito ...
Leggi Tutto
ufficiale Qualifica e denominazione generica di persona incaricata di pubblico ufficio e del personale delle forze armate o dei corpi militarizzati, avente il grado da sottotenente (guardiamarina per la [...] più in generale all’espletamento degli atti ordinati dall’autorità giudiziaria o richiesti dal cancelliere o da una parte processuale. Opera sotto la sorveglianza del magistrato capo dell’ufficio giudiziario. Con riferimento all’ambito penale, l’u ...
Leggi Tutto
Modello generale di svolgimento dell’attività giurisdizionale consistente in un procedimento che, rispondendo alle esigenze di celerità e di riservatezza, non si svolge in presenza del pubblico, ma alla [...] preliminari e sull’archiviazione; decisione nel giudizio d’appello. L’atto iniziale del procedimento è il decreto di fissazione dell’udienza. Il processuale penale
Archiviazione
Arresto
Conflitti di giurisdizione e di competenza. Diritto processuale ...
Leggi Tutto
Nel processo civile, la querela di falso toglie l’efficacia di prova legale all’atto pubblico e alla scrittura privata, in quanto è un procedimento che accerta la falsità di questi documenti. Ciò sia che [...] produce gli effetti di cui all’art. 480 c.p.p., se di rigetto condanna il querelante a una pena pecuniaria.
Voci correlate
Atto pubblico. Diritto processuale civile
Azione costitutiva
Giudizio di verificazione
Scrittura privata. Diritto ...
Leggi Tutto
In diritto, atto con il quale lo Stato o altra autorità esplica il proprio potere intervenendo in una data materia.
I provvedimenti giudiziari, in particolare, sono gli atti del giudice, distinti da quelli [...] quale vengono emessi, sicché si hanno provvedimenti decisori, provvedimenti cautelari e provvedimenti esecutivi.
Voci correlate
Decreto. Diritto processuale civile
Ordinanza. Diritto processuale civile
Provvedimento decisorio
Sentenza. Diritto ...
Leggi Tutto
Mezzo di prova in base al quale a chi abbia percepito con i propri sensi una persona o una cosa viene richiesto di riconoscerla tra altre simili. La ricognizione è disposta quando sia necessario procedere [...] di quella sottoposta a ricognizione, il giudice dispone che l’atto sia compiuto senza che quest’ultima possa vedere la prima. ha compiuto la ricognizione e chi deve eseguirla.
Voci correlate
Indagini preliminari Prova. Diritto processuale penale ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. [...] costituzione di parte civile. I poteri e il comportamento processuale della parte civile sono disciplinati dal codice di procedura di parte civile. La dichiarazione svolge la funzione dell’atto di citazione del processo civile e deve contenere i ...
Leggi Tutto
Nel processo civile la rappresentanza, intesa quale potere di compiere un atto in nome e per conto altrui, trova il medesimo fondamento che l’istituto possiede in ambito sostanziale: come il rappresentante [...] diritto sostanziale, allo stesso modo può conferire ad altri (e per iscritto) potere rappresentativo per il compimento di atti processuali, purché l’attribuzione cada su di un soggetto che nel campo sostanziale sia munito di analogo potere (art. 77 ...
Leggi Tutto
Si tratta di uno dei tipi di prove documentali conosciute dal nostro ordinamento giuridico. Essa consiste in uno scritto proveniente da una delle parti di causa e da essa debitamente sottoscritta.
Il codice [...] o dal giorno in cui il contenuto venga riprodotto in un atto pubblico o infine dal giorno in cui si verifichi altro evento produzione in giudizio.
Voci correlate
Atto pubblico. Diritto processuale civile
Disconoscimento della scrittura privata
...
Leggi Tutto
Il procedimento per convalida di sfratto è un procedimento sommario di cognizione, alternativo a quello ordinario, esperibile dal locatore (relativamente ai rapporti elencati all’art. 657 c.p.c.) al fine [...] prima della scadenza del contratto, nel qual caso l’atto introduttivo sarà notificato insieme con la licenza nel rispetto la persistenza della morosità.
Voci correlate
Locazione
Ordinanza. diritto processuale civile
Procedimento per ingiunzione ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...