Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] contro questo giogo, pagò il proprio gesto con un nuovo atto di sottomissione nel 1281. Nel corso del Duecento vennero pure nel resto dell'Impero Venezia godeva di ogni sicurezza processuale in base a un trattato stipulato nel 1207. In ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] momento in cui il danneggiato ha compiuto l’atto di commercio negativamente influenzato dall’altrui comportamento a una prima lettura del d.lgs. n. 3 del 2017. Novità processuali e parziali inadeguatezze in tema di danno antitrust, in Riv. trim. dir ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] contributo nel presente volume (cfr. in questo volume, Diritto processuale penale, 8.1.1 La riforma del codice antimafia). Basti dello scorso anno21.
La Corte costituzionale ha ormai preso atto che, nell’interpretazione consolidata della C. eur. dir. ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] pubblico agente in carne ed ossa.
Un problema di natura processuale, che però ha influenzato l’intero sistema dei delitti dei dir. proc. pen.. 2003, 883), accanto a quella legata all’atto, avente ad oggetto l’ “acquisto” e, quindi, l’asservimento ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] fatto di chi, fuori dei casi di concorso nei reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (art. 319 c.p.) e di corruzione in pubblica accusa di non poter contare sulla sua collaborazione processuale, Palazzo, F., op. cit., 230 e il ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] l'intervento dell'autorità giudiziaria e il conseguente atto motivato, poiché tale attesa vanificherebbe il buon esito . 59 ss.
Miletto, P., Misure di prevenzione (profili processuali), in Digesto delle discipline penalistiche, vol. VIII, Torino 1994 ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] si prescrivano in sei anni, di talché, anche quando l’atto medico integri gli estremi di un reato, la prescrizione del 10, co. 6, l. n. 24/2017.
Le norme processuali
Di alcune delle norme processuali introdotte dalla l. n. 24/2017 s’è già detto in ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] La legge prevede che si possa dimostrare la falsità dell'atto pubblico, ma prevede per ciò un apposito procedimento denominato processo. Di solito ciò richiede un insieme di attività processuali necessarie per l'acquisizione della prova, o più spesso ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] lo stesso appare ed è considerato nella sua dimensione processuale. Tale affermazione va, però, ancora precisata alla con il giorno in cui è stato compiuto dal titolare l’ultimo atto di esercizio. Ma per le servitù negative e per quelle affermative ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] i 427 casi di omicidio dei quali conserviamo una documentazione processuale nel periodo 1324-1406, ad esempio, si registrano 319 Giovanni aveva tutto il potenziale per costituire più che un atto di repressione, più che una mera punizione: poteva ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...