Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] risparmio di spesa per spedizione ed archiviazione dei fascicoli cartacei.
13 In giurisprudenzadelleimprese.it.
14 Bonafine, A.L., L’attoprocessuale telematico, Napoli, 2017, 98.
15 Trib. Milano, 18.10.2016, n. 11402, in forumiuris.it.
16 In senso ...
Leggi Tutto
Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari
Antonio Scarpa
CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari
Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] , 186; Marelli, La conservazione degli atti invalidi nel processo civile, Padova, 2000, 172; Minetola-Murra, La conversione dell’attoprocessuale nullo: un caso di giurisprudenza normativa, in Giust. civ., 2001, I, 1053 ss., nota a Cass., 1.6.2000 ...
Leggi Tutto
La sinteticità degli atti difensivi
Marco Lipari
Il nuovo art. 120, co. 6, c.p.a e il decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 40/2015 (da ora “DPCS”) disciplinano la sinteticità degli scritti [...]
I profili problematici
È dubbia la natura giuridica del DPCS n. 40/2015. L’atto ha un contenuto materialmente normativo poiché regola la formadimensione dell’attoprocessuale e il procedimento di deroga ai limiti. Tuttavia, il decreto segue un iter ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] del potere di causare, mediante il compimento dell’atto stesso, la produzione degli effetti giuridici propri di un attoprocessuale di quel dato tipo» (Garbagnati, E., La sostituzione processuale, Milano, 1942, 157 ss.).
Sempre nell’ambito delle ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] il diritto non possa farsi valere se non con un attoprocessuale, sicché, in tal caso, la prescrizione è interrotta dall’atto di esercizio del diritto, ovvero dalla consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario per la notifica, mentre in ogni altra ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] . Al di là della ritenuta eccessività del termine e del richiamo improprio all’inefficacia6 (posta l’assenza di un attoprocessuale sul quale essa può “cadere”), la soluzione normativa permetterà al p.m. di espletare gli accertamenti tecnici non ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] -forma, giacché essi, oltre ad essere individuati in modo chiaro e in applicazione del principio della idoneità dell’attoprocessuale al raggiungimento dello scopo (art. 156, 2º comma, c.p.c.), risultano coerenti con la natura di impugnazione ...
Leggi Tutto
Decreto di citazione a giudizio e avviso di accertamento dell’Inps
Gastone Andreazza
La Corte di Cassazione, intervenuta a Sezioni Unite con la pronuncia 24.11.2011, n. 1855, ha risolto il contrasto [...] La Corte ha, in particolare, riconosciuto detta equipollenza a condizione che, alla pari, del resto, di qualsiasi attoprocessuale indirizzato all’imputato, il decreto di citazione contenga gli elementi essenziali dell’avviso.
La ricognizione
L’art ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Revisione
Arturo Capone
ImpugnazioniRevisione
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, uniformandosi alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, affermano che il [...] Torino, 2008, 15; Iasevoli, C., Abnormità (dir. proc. pen.), in Enc. giur. Treccani, Roma, 2009, 13; Santalucia, G., L’abnormità dell’attoprocessuale penale, Padova, 2005, 93.
5 C. eur. dir. uomo, 23.10.2006, Fodale c. Italia.
6 C. eur. dir. uomo, 6 ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI (de Butrigariis, de Buttrigariis), Lorenzo
Manlio Bellomo
Nato a Bologna presumibilmente intorno al 1295, fu il figlio primogenito di Iacopo, celebre professore di leggi civili nell'università.
Negli [...] lo pone al 1340: ma la notizia è sicuramente errata, essendo smentita da numerosi documenti contrari. In un attoprocessuale del 1323 compare già come dottore di leggi. Il documento dà inoltre testimonianza di una sfortunata vicenda, avente probabili ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...