La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...]
La Corte di Cassazione prendeva atto della sussistenza di due differenti orientamenti Il contenzioso elettorale, in Cirillo, G.P., a cura di, Il nuovo diritto processuale amministrativo, Padova, 2015, 1276. Si veda anche Vetrò, F., I riti elettorali ...
Leggi Tutto
Parto anonimo e diritto a conoscere le proprie origini
Gianluca Grasso
Le Sezioni Unite intervengono sulla questione del diritto del nato da parto anonimo a conoscere le proprie origini ritenendo che, [...] l’anonimato. Ulteriori ostacoli, di natura processuale, discenderebbero dalla necessità di rendere compatibile il madre anche in assenza di una disciplina legislativa, dà atto di come l’applicazione diretta della pronuncia di incostituzionalità sia ...
Leggi Tutto
Impugnazioni straordinarie. Revisione del giudicato ingiusto
Alberto Macchia
Impugnazioni straordinarieRevisione del giudicato ingiusto
L’accertata violazione del diritto ad un processo equo da parte [...] I fatti dai quali ha tratto origine l’innesto nel sistema processuale del nuovo «caso» di revisione introdotto dalla Corte costituzionale salvaguardia dei diritti dell’uomo». Pur dando atto degli insistiti «moniti» pressantemente rivolti al nostro ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] su cui si tornerà al paragrafo seguente. Sul piano processuale, poi, particolarmente interessante è l’opinione talora espressa giudizio prognostico ex post, l’effettiva spettanza dell’atto richiesto dall’interessato. In questo modo, sarebbe stata ...
Leggi Tutto
Conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato
Piero Gaeta
Giorgio Spangher
Con la decisione adottata all’udienza pubblica del 4 dicembre 2012, la Corte costituzionale ha risolto un inedito, quanto [...] assoluto di sua utilizzazione, trattandosi di atto eseguito «fuori dai casi consentiti dalla legge sarebbe ammissibile: a) in quanto si verta in un’ipotesi di invalidità processuale, che però non ricorre nella specie (limitandosi l’art. 7, co. ...
Leggi Tutto
Misure cautelari. Giudicato cautelare
Katia La Regina
Misure cautelariGiudicato cautelare
In materia cautelare, nell’anno di riferimento, ha assunto centralità teorica il tema del cd. giudicato cautelare, [...] settore cautelare «negare, a causa di una pendenza in atto, l’immediato utilizzo dei nova utili a sostenere una tratterebbe di un elemento preclusivo, governato dall’economia processuale e teso ad evitare, altresì, decisioni contrastanti. ...
Leggi Tutto
Giudizio abbreviato in udienza preliminare: termini di richiesta
Antonella Marandola
Nel 2014 le Sezioni Unite sono state chiamate ad individuare il termine ultimo per la proposizione della richiesta [...] per ciascuno di essi, infatti, i singoli legali potranno all’atto della illustrazione delle loro conclusioni, manifestare al giudice, fra le altre, le opzioni processuali e sostanziali più opportune per ciascun assistito. Nel caso della pluralità ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Il ricorso incidentale nel giudizio amministrativo di primo grado [...] l’eventuale dichiarazione d’inammissibilità per «ragioni processuali rappresenta l’esito fisiologico dell’assenza, in capo legittimazione del ricorrente in via principale – estromesso per atto dell’Amministrazione ovvero nel corso del giudizio, a ...
Leggi Tutto
Rapporti tra concordato preventivo e fallimento
Fabrizio Di Marzio
Le nuove frontiere del diritto fallimentare, e il sovrapporsi di contratti e procedure per la salvaguardia dell’impresa pone il problema [...] il quello negativo.
Piuttosto le Sezioni Unite prendono atto dell’esistenza nel nostro ordinamento di entrambe le processo. Ciò in quanto la parte – utilizzando strumenti processuali per perseguire finalità eccedenti o diverse rispetto a quelle per ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] luogo a una condotta illecita (di cui l’adozione dell’atto è solo un frammento) e a un conseguente pregiudizio risarcibile, e principale effetto concerne il miglioramento della posizione processuale di coloro che intenderanno agire nei confronti delle ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...