Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] di avvalersi dell’assistenza di difensori tramite apposita procura, la quale deve ritenersi estesa a qualsiasi attoprocessuale (compresa la nomina degli arbitri), salva espressa limitazione, comunque non operante nel caso della comunicazione della ...
Leggi Tutto
La delega della "riforma Orlando" in tema di intercettazioni
Roberta Aprati
La delega in tema di intercettazioni contenuta nella “riforma Orlando” sembra delineare un vero e proprio sistema, sicché, [...] che non saranno usate per la prova dei fatti (non importa se inutilizzabili o irrilevanti) non siano mai riprodotte in alcun attoprocessuale, non siano mai duplicate e non siano mai de-secretate.
I quesiti che si pongono sono evidenti: si è ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] di un provvedimento giurisdizionale che disponga l’effetto giuridico; b) si esercita non già mediante un atto sostanziale, bensì con un attoprocessuale (la domanda giudiziale); c) il suo esercizio non produce un effetto giuridico sostanziale nella ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] risparmio di spesa per spedizione ed archiviazione dei fascicoli cartacei.
13 In giurisprudenzadelleimprese.it.
14 Bonafine, A.L., L’attoprocessuale telematico, Napoli, 2017, 98.
15 Trib. Milano, 18.10.2016, n. 11402, in forumiuris.it.
16 In senso ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] del potere di causare, mediante il compimento dell’atto stesso, la produzione degli effetti giuridici propri di un attoprocessuale di quel dato tipo» (Garbagnati, E., La sostituzione processuale, Milano, 1942, 157 ss.).
Sempre nell’ambito delle ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] il diritto non possa farsi valere se non con un attoprocessuale, sicché, in tal caso, la prescrizione è interrotta dall’atto di esercizio del diritto, ovvero dalla consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario per la notifica, mentre in ogni altra ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
Tra la fine del 2012 e il 2013 la dottrina processualcivilistica ha prima denunciato [...] -forma, giacché essi, oltre ad essere individuati in modo chiaro e in applicazione del principio della idoneità dell’attoprocessuale al raggiungimento dello scopo (art. 156, 2º comma, c.p.c.), risultano coerenti con la natura di impugnazione ...
Leggi Tutto
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto [...] in giudicato: se la querela è accolta occorre far risultare, a norma dell’art. 537 c.p.p., la falsità dal documento; anche se non è accolta deve esserne fatta menzione sullo stesso.
Voci correlate
Prova. Diritto processuale civile
Querela di falso ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] morale della persona rispettando il divieto di cui all’art. 188.
In ossequio al principio accusatorio che sottende il sistema processuale italiano, ai sensi dell’art. 190 c.p.p. le p. sono ammesse a richiesta di parte (principio dispositivo), salvo ...
Leggi Tutto
Atto tipico della fase delle indagini preliminari finalizzato all’accertamento della sussistenza degli elementi idonei a fondare la decisione del pubblico ministero in ordine all’esercizio dell’azione [...] utile per la sua difesa e le pone direttamente le domande. In caso la persona rifiuti di rispondere, ne viene fatta menzione nel verbale.
Voci correlate
Azione. Diritto processuale penale
Indagato
Indagini preliminari
Pubblico ministero. Diritto ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...