Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] ne risulti l’esistenza, il “come” e il “quando” (nel quadro processuale) tale fatto sia stato oggetto di discussione tra le parti, e la “ l. 29.12.2011, n. 218, della quale la Corte ha giàpreso atto: Cass., 16.2.2012, n. 2242 (in Foro it., 2012, I ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] la prima di tali decisioni ha riguardato una questione processuale (il riparto dell’onere della prova) e l’altra la vita della madre è “grave”, ovvero se vi è già in atto una malattia del concepito che esponga la salute della madre a pericolo anch’ ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] 1344, 1352; Montesano, L., Condanna, cit., 2 s.; Attardi, A., Diritto processuale civile, III ed., Padova, 1999, 106 s.; Id., L’interesse ad agire, , per lo più, dal carattere lesivo dell’atto o del comportamento posto in essere per l’interesse ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] . Tale norma si applica nel solo caso in cui l’atto da notificare consiste in un atto del processo civile o in un atto stragiudiziale destinato a confluire in un fascicolo processuale civile, com’è dato rilevare dalla sovrapponibilità dell’ambito ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] di qualsiasi forma di detenzione che prescinda da un atto motivato dell’autorità giudiziaria. Orbene, è chiaro che ove , al di fuori dei casi in cui sia espressamente prevista da singole norme processuali (art. 276, co. 1, c.p.p., e art. 307, ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] se non in forza di sentenza, di atto pubblico o di scrittura privata con sottoscrizione suoi artt. 360 bis e 614 bis) va ben al di là della sola dimensione processuale, in Corr. giur., 2009, 742 ss.; Basilico, Il procedimento sommario di cognizione, ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] a lievitare. Così, per il delitto di corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio (art. 319 c.p.), prima , sul tema, v. Ruga Riva, C., Il premio per la collaborazione processuale, Milano, 2002.
24 Cfr., ad es., Fiandaca, G., Legge penale e ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] al fatto che il rapporto di lavoro presso l'azienda ceduta sia in atto prima della cessione. Ed infatti con la sentenza del 6.3.2015, difese nel merito, assume la veste di parte processuale in qualità di titolare del diritto in contestazione e ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] L., La tutela penale dei beni culturali nella dimensione processuale, in AA.VV., Circolazione, cit., 258 ss.), ove l’opera sia dichiarata espressamente non autentica «all’atto della esposizione o della vendita, mediante annotazione scritta sull’ ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] c.p.c.) e «restano fermi gli effetti sostanziali e processuali della domanda giudiziale», così come le decadenze e le preclusioni già dei coniugi o presso cui è iscritto o trascritto l’atto di matrimonio, mediante dichiarazioni in tal senso rese da ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...